Rosarno – Presentazione del Progetto “HoacuoreMe” e Inaugurazione del Nuovo Consultorio Familiare

28

Oggi alle ore 15:30 presso l’Istituto Comprensivo “Scopelliti-Green” di Rosarno si terrà un evento significativo per la comunità locale: la presentazione del progetto “HoacuoreMe”, seguita dall’inaugurazione del nuovo Consultorio, uno spazio pensato per l’ascolto, il sostegno e la tutela del benessere delle famiglie, dei bambini e dei giovani della città.

Saluti istituzionali

L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali che porteranno i loro saluti:

  • Dott. Pasquale Cutrì, Sindaco di Rosarno
  • Sua Eccellenza Giuseppe Alberti, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi
  • Dott. Emanuele Mattia, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Moderatori dell’evento

La presentazione sarà moderata da:

  • Dott. Giuseppe Eburnea, Dirigente Scolastico IC “Scopelliti-Green” di Rosarno
  • Dott. Arturo Lavorato, Assessore del Comune di Rosarno

Interventi dei relatori

L’iniziativa vedrà anche gli interventi di esperti e professionisti nei settori scolastico, sanitario e sociale:

  • Dott.ssa Mariarosaria Russo, Dirigente Scolastico Istituto “Raffaele Piria” di Rosarno
  • Dott. Salvatore Barillaro, Direttore Distretto Sanitario Tirrenica ASP di Reggio Calabria
  • Dott. Marco Serrao, Direttore Urologia e Presidente Fondazione Totò Morgana
  • Dott. Antonio Luciano Battaglia, Esperto di Analisi Web, Cybersecurity, Cyberbullismo e Cyber Intelligence
  • Dott.ssa Chiara Agostino, Comandante della Polizia Locale di Rosarno
  • Dott.ssa Maria Grazia Elia, Servizi Sociali Comune di Rosarno
  • Dott. Scagliola, Presidente CIP Regione Calabria
  • Dott. Francesco Sciroccchi, Presidente Croce Rossa Italiana – Comitato di Rosarno

Un progetto al servizio della comunità

Il progetto “HoacuoreMe” e il nuovo Consultorio rappresentano un momento importante di collaborazione tra istituzioni, scuola, sanità, diocesi e mondo associativo, con l’obiettivo di costruire una Rosarno che metta al centro la persona, la famiglia e la comunità.

L’iniziativa conferma l’impegno della città verso politiche di inclusione, supporto sociale e tutela dei minori, rafforzando il legame tra cittadini e istituzioni.

Articolo precedente Riparte “Calabria a Piedi”: la rassegna per scoprire la Calabria a passo lento, dall’Aspromonte al Pollino
Articolo successivoArrestato un uomo condannato per violenza sessuale su minore