Rosarno, sabato memorial in onore degli Sportivi Rosarnesi organizzato dalla Scuola calcio della Nuova Rosarnese

249

Una grande iniziativa intrapresa dalla Scuola Calcio Pol. Nuova Rosarnese, che ha voluto fortemente organizzare una manifestazione all’insegna dello sport ma sopratutto in ricordo delle vecchie glorie del calcio rosarnese siano stati essi calciatori, dirigenti o tifosi appassionati di questo sport.

 La prima edizione del  Memorial intitolato “Sportivi Rosarnesi”, sarà un modo per ricordare le persone più rappresentative che hanno scritto un pezzo di storia del calcio rosarnese non solo a livello calcistico, ma anche a livello di valori umani espressi dentro e fuori dal campo. Ovviamente sono in tante e non si ricordano tutte, ma di seguito verranno citati alcuni di questi campioni di sport ma sopratutto di vita. Tra cui vengono i ricordati Ninì Busceti, Angelo e Giovanni Zurzolo, Peppe Larosa, Francesco Andreacchio, Mommo Falleti, Lorenzo Marconi, Pino Tramonti, Gianni Anastasi, Mimmo Leotta, Giuseppe Di Bartolo, Renato Pisano, Dino Maone, Armando Scala, Salvatore Pepè, Giovanni Ferreri, Gino Macrì, Michelangelo Macrì, Nuccio Vigliarolo, Gaetano Zungri, Armando Caminiti, Rocco Spagnolo, Gaetano Sabatino, Gianni Barresi, Mario Battaglini e tanti altri che hanno dato il loro contributo al calcio nella cittadina medmea.

 La Scuola Calcio ha avuto il piacere di fare un invito speciale alle famiglie di questi personaggi illustri ed anche l’amministrazione comunale per l’ evento, proprio per avere una presenza importante durante questa giornata programmata per il 26 aprile, che avrà inizio alle 19:00 con una Santa messa in loro onore mantenendo vivo il loro ricordo anche a distanza di anni. Al termine della funzione religiosa, i ragazzi della Scuola Calcio si recheranno presso il “Palafamurro” (Palazzetto dello Sport), per dar inizio alla manifestazione, con lo svolgimento di un mini-torneo che verrà disputato dalla categoria Piccoli Amici e al termine della manifestazione tutti i ragazzi verranno premiati con un ricordino di partecipazione. L’invito di partecipazione e anche esteso alla cittadinanza, che potrà assistere a questo grande evento così da dare l’inizio ad una crescita sociale all’interno di Rosarno.

 Francesco Tripodi

Articolo precedente Furti in appartamento a Reggio Calabria, arrestato un georgiano
Articolo successivoOperazione dei carabinieri, tre arresti per droga in provincia di Reggio Calabria