Nella giornata di domenica primo Novembre , in Rosarno (Reggio Calabria), i Carabinieri della locale Tenenza traevano in arresto B. I. K., di anni 30 di nazionalità Nigeriana per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, poiché a seguito di perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di gr. 20 di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, già confezionata in nr. 05 involucri di plastica, Euro 70,00 suddivisi in banconote di vario taglio e nr. 01 bilancino elettronico di precisione, il tutto abilmente occultato.
Articoli recenti
Controlli carabinieri in azienda agricola: riscontrate irregolarità ed elevate sanzioni
COTRONEI (KR), CONTROLLI NEL SETTORE AGRICOLO: I CARABINIERI DENUNCIANO UN IMPRENDITORE E CONTESTANO SANZIONI PER OLTRE 19.000. ATTIVITA’ SOSPESA
Nella mattinata del 1° agosto 2025, a Cotronei (KR), i Carabinieri...
DUE DISTINTE OPERAZIONI DEI CARABINIERI PORTANO A DENUNCE PER STUPEFACENTI E CAPORALATO
PETILIA POLICASTRO E CACCURI: DUE DISTINTE OPERAZIONI DEI CARABINIERI PORTANO A DENUNCE PER STUPEFACENTI E CAPORALATO
I Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro, nell’ambito di...
Francesca Comandè vince la tappa di Miss Mondo a San Ferdinando
FRANCESCA COMANDÈ VINCE LA TAPPA DI MISS MONDO A SAN FERDINANDOLa giovane cosentina, di San Fili (CS) proclamata finalista Regionale di Miss Mondo Calabria...
Goletta dei Laghi in Calabria: qualità dell’acqua ok, ma manca una governance efficace
SAN GIOVANNI IN FIORE - La ventesima edizione della Goletta dei Laghi, la storica campagna di Legambiente per la salvaguardia delle acque interne italiane,...
Gemellaggio tra Riace e Gaza: per “rompere l’indifferenza e l’inerzia della politica”
Un gemellaggio per "rompere l'indifferenza e l'inerzia della politica" e come atto concreto "di solidarietà, memoria e umanità condivisa".È quello siglato ieri tra Riace,...
Taurianova – Caso Carrozza-Radu, il sindaco Biasi al Pd: «Basta sciacallaggio, il Comune ha...
Caso Carrozza-Radu, il sindaco Biasi al Pd: «Basta sciacallaggio, il Comune ha fatto più di quanto poteva».
«Pur di recuperare il terreno perduto nella lotta...