Giovani donne denunciano il furto di immagini private: la Procura contesta accesso abusivo, diffamazione e violazione della privacy

Ha rubato le foto di amiche e conoscenti dai loro profili social e, senza alcun consenso, le ha caricate su un sito pornografico, corredandole di nomi e cognomi. Protagonista della vicenda un 23enne residente nel Milanese, perquisito nei giorni scorsi dai Carabinieri di San Donato.

Le immagini finite online riguardavano 25 ragazze, giovani e giovanissime, ritratte in momenti di vita quotidiana, al mare o durante ricorrenze, e in alcuni casi addirittura abbinate a video sessualmente espliciti. Tra gli scatti sequestrati figurava anche quello di una ragazza che, all’epoca della pubblicazione, era ancora minorenne.

La Procura ha aperto un fascicolo ipotizzando i reati di accesso abusivo a sistema informaticodiffamazione aggravata dall’uso del mezzo informatico e violazione della privacy. Secondo quanto sottolineato dal pubblico ministero negli atti dell’inchiesta, le vittime sono state collocate “in un contesto estraneo e degradante”, con una grave lesione della loro dignità e riservatezza.

L’indagine è scattata dopo le querele di un gruppo di giovani donne, residenti nei comuni dell’hinterland milanese e coetanee dell’indagato. Sono state loro stesse a risalire all’autore del furto di immagini attraverso verifiche personali, la comparazione dei profili social e l’analisi dei follower comuni.

Gli investigatori hanno successivamente confermato i sospetti e proceduto con le perquisizioni: sequestrati computer, telefono e ingente materiale cartaceo, strumenti che il giovane avrebbe utilizzato sfruttando le sue capacità informaticheper agire indisturbato e mantenere l’anonimato.

La vicenda richiama, seppur in modo diverso, i casi finiti al centro delle cronache relativi ai siti sessisti. In questo caso, tuttavia, non sono emersi elementi sufficienti per contestare anche il reato di revenge porn.

Articolo precedente Escursionista disperso sul Pollino salvato dai Vigili del Fuoco
Articolo successivoElezioni Regionali, Tridico (M5S-Sinistra): la Calabria pronta a una nuova primavera