Santa Maria del Cedro, Marino risponde a “Insieme per il Futuro”: “Basta polemiche sterili, servono proposte concrete”

44
Ivano Marino Santa Maria del Cedro

SANTA MARIA DEL CEDRO – In risposta al recente comunicato del gruppo di minoranza Insieme per il Futuro, il presidente del Consiglio Comunale Ivano Marino interviene per chiarire la propria posizione e difendere l’operato dell’Amministrazione. Lo fa attraverso una dichiarazione in cui respinge le accuse e invita al confronto costruttivo.

Marino ha confermato quanto affermato in apertura della seduta consiliare del 30 luglio, sottolineando di non voler tollerare “polemiche inutili”. Una presa di posizione, ha spiegato, non finalizzata a limitare il diritto di critica, bensì a garantire un dibattito serio e aderente ai punti all’ordine del giorno. Secondo il presidente, la minoranza avrebbe invece spesso adottato un atteggiamento fatto di “divagazioni sterili, personalismi e interventi non pertinenti”, che snaturano il ruolo istituzionale dell’aula.

Nel respingere le accuse rivoltegli, Marino ha puntualizzato che nessun consigliere è stato zittito o richiamato durante la seduta, e ha definito “inesatta” l’enfasi sulla durata di dieci minuti, spiegando che questa sarebbe stata causata esclusivamente “dalla mancanza di contenuti e di proposte concrete da parte della minoranza”.

Sul fronte delle presunte irregolarità procedurali e dei rilievi mossi in merito ai bilanci comunali, Marino ha affermato che tutte le attività si sono svolte “nel pieno rispetto delle normative vigenti, dello Statuto e del Regolamento comunale”, sottolineando che i documenti sono stati messi a disposizione nei tempi previsti. Tuttavia, ha rilevato come tale tempo “non sia stato utilizzato in modo costruttivo” dall’opposizione.

In riferimento al ricorso al TAR sul bilancio, il presidente ha evidenziato che si sarebbe potuto cogliere l’occasione per un dissenso tecnico basato su dati e numeri, ma “nessuna proposta alternativa è stata presentata in aula”. A suo avviso, ciò confermerebbe un atteggiamento di “ostruzionismo sterile, privo di contenuti e progettualità” da parte della minoranza.

Marino ha anche voluto difendere l’azione dell’attuale maggioranza, che – ha dichiarato – sta lavorando con “serietà e coesione” per affrontare sfide complesse come inflazione, caro energia, cambiamento climatico e competitività turistica. Sfide che, secondo il presidente, richiedono “proposte e non sterili denunce”.

Rivolgendosi direttamente al gruppo Insieme per il Futuro, Marino ha lanciato un appello affinché si abbandoni la politica del discredito personale e della contrapposizione preconcetta: “Solo un confronto leale, anche acceso ma fondato sui contenuti, può davvero aiutare la comunità di Santa Maria del Cedro a crescere e prosperare”.

Infine, ha sottolineato la compattezza del gruppo di maggioranza, spiegando che le decisioni non sono frutto di automatismi, ma di “un lavoro di squadra, fondato sulla condivisione e sull’informazione trasparente”, guidato da una leadership chiara e coesa.

Articolo precedente Taurianova: la Città si è fatta tela per i madonnari
Articolo successivoPonte sullo Stretto: approvato progetto definitivo