La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha disarticolato un’associazione per delinquere dedita alla produzione e commercializzazione di capi ed accessori di abbigliamento riportanti marchi contraffatti. Oltre 150mila i capi sequestrati e 16 le ordinanze di custodia cautelare eseguite. Nell’ambito dell’operazione, denominata ‘easy brand’, che sta vedendo coinvolti piu’ di 200 uomini e 50 mezzi, si e’ inoltre proceduto al sequestro preventivo di beni mobili ed immobili e disponibilita’ finanziarie per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro. Le 16 ordinanze di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 10 agli arresti domiciliari, sono state emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, alle quali si aggiungono 40 perquisizioni locali. I reati contestati sono associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione, alterazione e uso di marchi e segni distintivi ovvero di brevetti, all’introduzione nello Stato e conseguente commercio di prodotti con segni falsi; il tutto aggravato dalla commissione sistematica del reato attraverso l’allestimento di mezzi e attivita’ organizzate. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia -, hanno portato a rilevare l’esistenza di un vero e proprio cartello criminale presente ed operante nel territorio di Reggio Calabria, in grado di condizionare il regolare svolgimento delle attivita’ economiche, con particolare riferimento al confezionamento ed alla vendita di oltre 150.000 capi ed accessori di abbigliamento riportanti note griffe contraffatte. Sono complessivamente 40 le persone denunciate. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terra alle 11 presso il comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria alla presenza del Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho.(AGI)
Home Cronaca Provincia cronaca Scoperta associazione dedita alla contraffazione, 16 arresti a Reggio Calabria
Articoli recenti
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un servizio quotidiano per raggiungere il benessere
L’Amministrazione delle Terme di Galatro è...
Truffa aggravata – falsi soggiorni in Calabria per ottenere contributi: indagati 8 tour operator
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione al...
Roccella Summer Festival 2025, gran chiusura il 28 agosto con Francesco De Gregori e “Rimmel” il tour che celebra i 50...
Roccella Summer Festival 2025, gran chiusura il 28 agosto con Francesco De Gregori e “Rimmel” il tour che celebra i 50 anni del celebre album
Grande chiusura per l’edizione 2025 del Roccella SummerFestival....
Incidente sulla SS 107: strada momentaneamente chiusa, due feriti
ncidente sulla SS 107 “Silana Crotonese”: strada momentaneamente chiusa in località Celico, due feriti
Celico (Cosenza), 1 agosto 2025 – Un incidente stradale ha causato, nella...
Violenza verbale e fisica nei confronti della moglie da 25 anni – arrestato uomo
Gli agenti della Questura di Crotone hanno tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria moglie.La misura cautelare...