“Le parole del presidente Oliverio per la situazione che ha trovato a Rosarno nel corso della sua visita, suscitano allarme, emozioni e inducono, nel contempo, a chiedere che in quei luoghi in cui sulla pelle dei migranti si consumano ingiustizie di ogni tipo e può accadere ogni genere di offesa alla dignità umana, lo Stato si faccia sentire. E faccia rispettare leggi, contratti di lavoro e i diritti fondamentali della persona. Non si può lasciare – afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco – in questa vicenda da sola la Calabria. Magari per accusarla – qualora esplodesse la rabbia e si verificassero incidenti – di razzismo e xenofobia. E’ già accaduto e non deve più ripetersi. Non si possono lasciare da soli a fronteggiare emergenze così clamorose e ben note a tutti, fin nei minimi dettagli, i volontari, le associazioni e la Chiesa. Ognuno faccia la propria parte, così come deve essere, ma lo Stato – conclude Flora Sculco – agisca e in fretta, per affermare che quell’area è Italia e che quell’area non è né può essere al di fuori delle leggi e della civiltà”.
Home Politica Rosarno politica Sculco: a Rosarno sulla pelle dei migranti si consumano ingiustizie, lo Stato...
Articoli recenti
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...
Minacce e molestie alla nipote – arrestata 78enne, divieto di avvicinamento per il cugino
Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC), il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S....
Calabria – Operazione “Sartoria”: dirigente medico patteggia due anni
Il gip di Catanzaro ha disposto l'applicazione del patteggiamento pari a 2 anni di reclusione, con sospensione della pena, nei confronti del professore Giuseppe...
Primo Maggio 2025 – Uil Calabria: “Un passo silenzioso per ricordare, un passo avanti per...
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Uil Calabria organizza una marcia silenziosa nella zona industriale di Lamezia Terme, con partenza alle ore 11.00.
Una manifestazione...