L’Amministrazione Comunale di Isola di Capo Rizzuto ha avviato interventi di riqualificazione e sicurezza in tutti i plessi scolastici, con lavori destinati a concludersi per l’inizio del nuovo anno scolastico.
L’Amministrazione Comunale di Isola di Capo Rizzuto ha avviato un ampio piano di interventi per la riqualificazione degli edifici scolastici del territorio. I lavori, iniziati lo scorso mese di luglio, proseguono senza sosta e saranno completati in tempo per la ripresa delle attività didattiche. Le opere riguardano sia la manutenzione ordinaria che straordinaria, con l’obiettivo di garantire scuole più sicure, funzionali e accoglienti.
Gli interventi comprendono la tinteggiatura delle aule e degli spazi comuni di tutti gli istituti, ma anche azioni mirate alla messa in sicurezza, al miglioramento degli impianti, all’adeguamento tecnologico e all’abbattimento delle barriere architettoniche.
“L’obiettivo è chiaro” – ha dichiarato l’assessore Gaetano Muto – “in sinergia con il Sindaco Mariagrazia Vittimberga e tutta la Giunta intendiamo garantire ambienti sicuri, accoglienti e funzionali per tutti gli studenti, il personale scolastico e le famiglie. La convinzione della nostra amministrazione è che alla base di questi interventi vi siano strutture scolastiche ben curate e dotati di spazi adeguati. Questo rappresenta il fondamento essenziale per una didattica di qualità e per il benessere quotidiano dell’intera comunità scolastica”.
Nella scuola primaria di via Libertà si sta intervenendo sull’illuminazione con nuove lampade a LED, sull’adeguamento degli impianti con l’installazione di sistemi antincendio, oltre al rifacimento completo dei servizi igienici e degli impianti idrici ed elettrici.
La scuola primaria di via San Rocco è interessata da un’ampia opera di efficientamento energetico con il relamping e la sostituzione degli infissi. Qui è prevista anche la riqualificazione dell’impianto termico, con l’installazione di un sistema moderno a pompa di calore e ventilconvettori, in grado di garantire riscaldamento e raffrescamento. Anche in questo plesso sono previsti lavori di adeguamento dei servizi igienici, oltre alla tinteggiatura delle aule e degli ambienti comuni con colori differenziati per favorire concentrazione, accoglienza e funzionalità.
Nella scuola secondaria di primo grado di via Madonna degli Angeli, oltre agli interventi di efficientamento energetico e alla realizzazione di un nuovo impianto antincendio, è prevista la bonifica della copertura in amianto e la sua sostituzione con pannelli coibentati in lamiera grecata. Particolare attenzione è rivolta anche all’abbattimento delle barriere architettoniche, per garantire spazi inclusivi e accessibili a tutti.
“Un’altra promessa assunta, dunque, vede la luce e va verso una risoluzione in tempi rapidi così come annunciato e promesso prima e durante la campagna elettorale” – hanno dichiarato in conclusione il Sindaco Mariagrazia Vittimberga e l’assessore all’edilizia scolastica Gaetano Muto.