Operazione congiunta di sub, soccorritori e unità cinofile a Sellia Marina per rimuovere materiale inquinante dai fondali e tutelare ambiente e sicurezza
Nelle acque di Sellia Marina, questa mattina, si è svolta un’operazione di recupero ambientale coordinata dall’Unità Cinofila di Salvataggio Nautico ANPAS Croce Verde Catanzaro – UCSN Sezione Calabria. La squadra, composta da Giancarlo Silipo con l’inseparabile Mae, dal nuovo arrivato Butcher, un pastore belga Malinois, e dagli operatori di soccorso nautico e sanitario Pietro Scalese, Salvatore Scandale, Francesco Olivo, Andrea Corea e Pietro Folino, è intervenuta per rimuovere materiale inquinante dai fondali marini.
La segnalazione è arrivata da un sub che, durante un’immersione nelle prime ore del mattino, ha individuato i rifiuti non lontano dalla battigia e ha immediatamente contattato la Torretta di Salvamento di Sellia Marina. Il rischio per la flora marina, la biocenosi e la sicurezza dei bagnanti ha reso necessario un intervento rapido e coordinato.
Grazie alla collaborazione tra il sub, i soccorritori, le unità cinofile e i mezzi messi a disposizione dal Comune di Sellia Marina, il materiale è stato recuperato, ancorato e rimorchiato fino a riva. Successivamente, sono state avviate tutte le procedure burocratiche e legali previste in questi casi. Della situazione è stata informata la Capitaneria di Porto di Crotone, mentre il Comune di Sellia Marina ha attivato le operazioni di smistamento e gestione del materiale rimosso.
L’Unità Cinofila ha voluto sottolineare che la propria missione non si limita al soccorso sanitario e al salvataggio nautico, ma si concentra anche sulla tutela e la protezione dell’ambiente marino. “Il nostro lavoro non è concentrato solamente ed unicamente al Soccorso Sanitario e Salvataggio Nautico, ma è soprattutto improntato sulla Salvaguardia, Tutela e Protezione dell’ambiente marino, sia a livello animale che vegetale, perché chi ama e rispetta l’ambiente amerà anche sé stesso, in quanto il mare è il nostro amico migliore durante l’estate e soprattutto nei momenti difficili, noi dobbiamo ricambiare la sua amicizia e la sua compagnia con il rispetto che gli è dovuto.“