Smile Cosenza Pallanuoto: terza vittoria europea, travolto l’avversario 16-3

11

La Smile Cosenza Pallanuoto continua a brillare nel panorama continentale, conquistando la terza vittoria europea con un impressionante 16-3.

Un successo che conferma la crescita costante e la solidità della formazione rossoblù, sempre più protagonista anche oltre i confini nazionali.

Un dominio netto che conferma ambizioni e qualità

La prestazione della squadra calabrese è stata impeccabile: ritmo alto, gioco efficace e una difesa quasi impenetrabile. Un risultato che parla da sé e che rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso europeo della Smile Cosenza.

Terminata la parentesi continentale di novembre, la formazione ritornerà in Calabria per concentrare le energie sul campionato nazionale, mentre la competizione europea riprenderà a febbraio, quando le ragazze saranno chiamate a difendere quanto costruito finora con determinazione e maturità.

Il presidente Manna: “Risultati frutto del lavoro quotidiano”

Soddisfazione piena da parte del presidente Manna, che ha sottolineato il valore di questo traguardo:
“Questi risultati sono il frutto del lavoro quotidiano, della passione e della voglia di crescere. La Smile Cosenza sta dimostrando di poter competere con autorevolezza anche fuori dai confini italiani”, ha dichiarato.

Orgoglio per Cosenza e per la pallanuoto calabrese

La vittoria non rappresenta solo un exploit sportivo, ma un importante segnale per l’intero movimento della pallanuoto calabrese. La città di Cosenza vede la propria squadra competere e vincere in Europa, alimentando entusiasmo, senso di appartenenza e nuova visibilità per il territorio.

Ora testa al campionato

Con l’Europa momentaneamente in pausa, l’attenzione si sposta sul campionato italiano, dove la Smile Cosenza cercherà di mantenere lo stesso ritmo e la stessa intensità mostrati nelle sfide internazionali. L’obiettivo è chiaro: continuare a crescere e confermarsi tra le realtà più competitive del panorama nazionale ed europeo.

Articolo precedente Claudia Koll porta la sua testimonianza di fede nel carcere di Laureana: un incontro di umanità, dialogo e rinascita
Articolo successivoProject Financing da 100 milioni a Cosenza: Baldino (M5S) denuncia opacità, rischi di bilancio e possibili violazioni del Codice degli Appalti