Taurianova, quattro nuovi operai al Comune: Biasi rinforza l’Area Tecnica

58
Taurianova (RC) - Assunzioni Comune - Roy Biasi

Nuovo concorso ok, assunti altri 4 operai a tempo indeterminato. Il sindaco Biasi: Preferiti settori a più immediato impatto, evitando precariato e dispersione di risorse

Taurianova – Dopo i 2 vigili urbani, altri 4 operai specializzati assunti a tempo indeterminato all’esito di un altro concorsi pubblici banditi dal Comune.

Il sindaco Roy Biasi insieme agli assessori ha voluto anche in questo caso incontrare personalmente i nuovi assunti che andranno a rinforzare il Settore Tecnico dell’Ente – per ora 3 perché il 4° dipendente è assente in attesa del formale via libera dall’amministrazione pubblica di altra regione presso cui opera – rinnovando quei sentimenti di accoglienza e soddisfazione che aveva manifestato, prima dell’estate, quando aveva dato il benvenuto ai nuovi agenti della Polizia Municipale.

Questi altri preziosi innesti, frutto di una scelta politico-amministrativa che ha bandito il ricorso al lavoro precario, ha assicurato i crismi della trasparenza e ha indirizzato le risorse disponibili per il Personale al potenziamento dell’Area Tecnica, rafforzano una pianta organica che è costantemente monitorata dagli amministratori per assicurare quanto più possibile quel turn over reso complicato dalle ristrettezze che riguardano gli enti locali.

Non a caso il sindaco Biasi, rivolgendosi ai nuovi addetti – che dopo il canonico periodo di prova inizieranno prestando la loro attività a tempo indeterminato e per 24 ore settimanali – ha voluto ricordare le fondamentali scelte strategiche decise in questi anni insieme all’assessore al Personale, Simona Monteleone, una su tutte quella che ha creato per la prima volta nella storia dell’Ente un’Avvocatura comunale. «Per favorire l’ingaggio di questa nuova forza lavoro qualificata e stabile – ha sottolineato il sindaco Biasiabbiamo fatto in modo di evitare dispersione di risorse e puntando, invece, su quel settore che più è in grado di soddisfare esigenze immediate per migliorare le nostre scuole e assicurare quelle risposte tecniche pronte nei vari settori che migliorano la vita di tutti i giorni. E’ proprio perché teniamo a questo nostro investimento selettivo – ha concluso il sindaco Biasi – che confidiamo in una piena assunzione di responsabilità di questi nostri nuovi collaboratori affinché dimostrino con la loro abnegazione non solo quell’auspicabile capacità di integrarsi in un lavoro di squadra che i cittadini devono poter verificare quotidianamente, ma anche per fare in modo che la percezione collettiva della prontezza del lavoro eseguito diventi motivo di orgoglio per tutto il Municipio».

Non a caso il sindaco ha voluto che partecipasse all’incontro anche il responsabile dell’Area Tecnica, Antonino Bernava, che avrà ora il compito di sovrintendere al decollo di una collaborazione che, va ricordato, fa il paio con quella già sperimentata 2 anni orsono con l’assunzione – anche in quel caso per concorso pubblico e a tempo indeterminato – di altre 3 operai specializzati assegnati anche alla conduzione dei mezzi meccanici acquistati dal Comune.

Per questi altri nuovi assunti il sindaco Biasi ha chiesto un immediato utilizzo per i lavori di sistemazione che si rendono necessari nel parco giochi di piazza Gagliardi, nella frazione Amato, che da tempo attendeva tale intervento.

«Come si vede – ha commentato l’assessore Monteleonein questi anni abbiamo preferito badare alla sostanza incoraggiando una politica del Personale che creasse affiatamento tra i dipendenti, anche per coloro che come in questo caso non sono di Taurianova, e che fosse a prova di bomba dal punto di vista della trasparenza per evitare estenuanti ricorsi e polemiche inutili. E’ anche grazie a questa solidità del bilancio e degli obiettivi raggiunti senza formare squilibri tra i vari settori che abbiamo potuto richiedere la stabilizzazione di ben 11 tirocinanti confermando la nostra scelta di combattere e non favorire il precariato del lavoro».

Articolo precedente Filadelfia torna al 1870: la Repubblica Universale rivive tra memoria e partecipazione
Articolo successivoSanità, Tavernise (M5S): ‘Fallimento totale di Occhiuto, con Tridico si può ripartire’