Terremoto in Afghanistan, oltre 800 morti e migliaia di feriti

22
Terremoto Afghanistan - 1 Settembre 2025

Crolli e strade bloccate nella provincia di Kunar: ospedali al collasso

Sale a oltre 800 morti il bilancio del violento terremoto di magnitudo 6.0 che ha colpito una serie di città nella provincia di Kunar, vicino a Jalalabad in Afghanistan. I feriti sono oltre 1.500, secondo quanto riferito dalle autorità.

I funzionari del governo talebano hanno chiesto l’intervento delle organizzazioni umanitarie per sostenere le operazioni di soccorso nelle zone montuose più remote. Il capo della polizia di Kunar ha riferito che le strade di accesso sono bloccate da frane provocate da inondazioni e dalle scosse di assestamento. Le autorità hanno dichiarato di avere risorse limitate e sollecitano aiuti internazionali, in particolare elicotteri per raggiungere le aree isolate.

All’ospedale provinciale di Asadabad, capoluogo di Kunar, la situazione è drammatica: secondo il primario Muladad, nella notte è arrivato “un paziente ogni cinque minuti”. La struttura è al completo e molti feriti, tra cui donne e bambini, sono stati sistemati a terra per mancanza di posti letto. Finora sono stati accolti 188 feriti e trasportati quattro cadaveri, mentre altre decine di corpi sono stati portati in cliniche locali. Altri 250 feriti sono stati trasferiti all’ospedale principale di Nangahar.

Il sisma, registrato alle 23:47 locali di domenica notte, ha avuto epicentro a 42 chilometri da Jalalabad, a una profondità di 8 chilometri, secondo lo Us Geological Survey. Le scosse sono state avvertite anche a Kabul e fino a Islamabad, in Pakistan.

Articolo precedente Francesco Giampà, nuovo colpo Pirossigeno: ‘Vengo a Cosenza per vincere’
Articolo successivoSuccesso del presidio Italo a Reggio: la FILT CGIL spinge per una presenza stabile