Hamil Medhi, il marocchino 25enne fermato a Luzzi, nel cosentino, con l’accusa di auto-addestramento ai fini di terrorismo internazionale, è stato interrogato oggi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza. L’interrogatorio del giovane è durato poco più di 20 minuti, durante i quali Medhi ha dichiarato :“Non ho mai pensato di far parte dell’Isis perché sono un musulmano moderato e non mi piace il terrorismo. Non sono entrato in nessun sito, ho solo visionato dei video su youtube per pura curiosità. Consultando Youtube appaiono molte immagini relative ai conflitti in corso ed io mi sono soffermato a guardarli. Ma voglio ribadire che la mia era solo curiosità”. Ed in merito al suo viaggio in Turchia risponde: “Sono partito per pregare nella più moschea blu. Ma sono andato proprio in Turchia perché quella era la più vicina ed accessibile dal punto di vista economico; Gli unici contatti telefonici sono quelli con mio cugino in Belgio perché cercavo di andare in quel Paese per trovare lavoro. Poi mio cugino mi ha detto che la situazione lavorativa era come quella dell’Italia ed a quel punto sono rimasto con la mia famiglia”. Francesco Porto, avvocato del 25enne, ha chiesto la revoca della misura cautelare affermando: “Ho chiesto la revoca della misura cautelare e lo sblocco dei colloqui con i familiari. Ma quello che tenevo a precisare è che la normativa applicata nei confronti del mio assistito è molto pericolosa. Sono norme che limitano la libertà di culto e che vanno a punire non un reato ma l’intenzione di una persona. Somigliano alle leggi naziste contro i gay, quando un atteggiamento più effimero per essere arrestati”.
Home Cronaca Calabria cronaca Terrorismo, marocchino fermato in Calabria:”Ho visto video per curiosità”
Articoli recenti
Roberto Occhiuto si dimette da Presidente della Regione Calabria e annuncia la ricandidatura: “Saranno...
CATANZARO – Roberto Occhiuto ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Presidente della Regione Calabria. Lo ha fatto attraverso un video pubblicato sui social,...
PALMI – Fondazione Varia, bilancio 2024 in attivo, ma il CdA si dimette: «Nessun...
Chiude con un bilancio positivo l’anno 2024 della Fondazione Varia di Palmi, segnato da una gestione economica rigorosa, un importante impatto culturale e un...
Reggio Calabria, cresce l’allarme microcriminalità: il consigliere Anghelone chiede un tavolo interforze
Reggio Calabria – Allarme microcriminalità in città. A lanciare l’appello è il consigliere comunale Saverio Anghelone, capogruppo di Noi Moderati, che nel corso dell’ultima...
Alta Velocità, il M5S attacca: “Scandalo nazionale, Calabria tradita da Occhiuto e Meloni”
I portavoce calabresi del Movimento 5 Stelle insorgono contro il taglio dei fondi Pnrr destinati alla linea AV Salerno-Reggio Calabria: “Decisione che condanna la...
Spaccio di sostanze stupefacenti: arrestato 59enne
Crotone, un arresto dei carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella serata del 30 luglio, i carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza di...
Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali del dottor Blaganò
NOCERA TERINESE, 31 LUG – Nuovo sviluppo nelle ricerche del dottor Antonio Blaganò, il medico 67enne scomparso il 24 luglio scorso dopo aver lasciato la...