Traversata dello Stretto 2025: 80 atleti pronti a sfidare le acque del mito
VILLA SAN GIOVANNI, 29 luglio 2025 – Saranno in 80 a tuffarsi domenica 3 agosto nelle acque che separano Sicilia e Calabria per la 60ª edizione della Traversata dello Stretto, una delle gare di nuoto in acque libere più affascinanti e impegnative del panorama italiano. L’evento, presentato ufficialmente oggi a Villa San Giovanni, vedrà ai nastri di partenza 40 agonisti e 40 master, pronti a cimentarsi con le correnti insidiose e il fascino unico dello Stretto di Messina.
La partenza è fissata per le 10:00 da Capo Peloro – Torre Faro, sulla sponda siciliana, mentre l’arrivo è previsto attorno alle 11:00 al porticciolo turistico Marina dello Stretto di Villa San Giovanni, in Calabria, dove gli atleti saranno accolti da un pubblico appassionato e dallo scenario suggestivo della costa tirrenica.
Un’edizione dal sapore nuovo
Assente illustre di quest’anno sarà Pasquale Sanzullo, pluricampione della Traversata e vincitore dell’edizione 2024, la quarta in carriera. Il giovane ma già navigato specialista del nuoto di fondo ha scelto di non prendere parte alla gara, lasciando il campo aperto a una nuova generazione di talenti e rendendo l’edizione 2025 ancora più incerta e avvincente.
Tanti i nomi di spicco al via
Tra i protagonisti più attesi spiccano i nomi dei nuotatori delle Fiamme Oro, a partire da Pasquale Giordano, recente oro nel campionato italiano di mezzofondo, e Vincenzo Caso, talento emergente che ha conquistato oro e record italiano ai campionati assoluti junior indoor. A dare battaglia ci sarà anche Giuseppe Ilario, bronzo alla Traversata 2023, deciso a migliorare il suo piazzamento dello scorso anno.
Non mancherà la presenza femminile di spessore, con Federica Senatore, portacolori dei Carabinieri Napoli e argento agli ultimi Europei Juniores, pronta a dire la sua tra le onde dello Stretto. Con lei anche Silvia Ciccarella e Linda Caponi, anch’esse dei Carabinieri, a conferma dell’alto livello tecnico della competizione.
A rappresentare l’orgoglio locale, infine, ci saranno Cristian e Gabriele Molonia, insieme ad Alessandro Mazzocca e Alessandro Galletta dell’Unime, pronti a mettere in acqua tutta la loro determinazione e la conoscenza del campo gara