Tridico contro Occhiuto e Salvini: la Calabria non ha bisogno di trucchi e illusioni

18
Pasquale Tridico

Tridico critica Occhiuto e il Governo, chiedendo meno manovre politiche e grandi opere e più investimenti concreti per sanità, infrastrutture e lavoro in Calabria

Pasquale Tridico, candidato alla Presidenza della Regione Calabria, ha lanciato un nuovo attacco politico attraverso i suoi profili social, indirizzando messaggi distinti sia al presidente uscente Roberto Occhiuto che al leader della Lega Matteo Salvini e al Governo guidato da Giorgia Meloni.

Nel primo intervento, Tridico ha criticato duramente Occhiuto, accusandolo di aver messo in atto una manovra politica che definisce poco rispettosa nei confronti dei cittadini calabresi. “Occhiuto ha pensato di fare il furbo. Si è inventato il suo Papeete: dimissioni lampo e ricandidatura immediata. Convinto di fregare tutti. Questo non è rispetto per i calabresi. È l’ennesimo trucco di potere. È l’arroganza di chi tratta la Regione come fosse roba sua. Ma i calabresi la realtà la conoscono bene. Conoscono una sanità distrutta, strade impraticabili, giovani costretti a partire. Serve un progetto vero per la Calabria. Non le manovre di palazzo di chi usa le istituzioni solo per tenersi la poltrona“.

Successivamente, l’attenzione del candidato si è spostata sul tema delle politiche nazionali, in particolare sull’annunciata costruzione del Ponte sullo Stretto. Rivolgendosi a Salvini e all’esecutivo, Tridico ha affermato: “Salvini e il Governo vogliono farci credere che la priorità per il Sud e per la Calabria sia un ponte da 14 miliardi. Ma vi chiedo: può davvero essere questa la priorità in una regione dove mancano ospedali, strade sicure, trasporto pubblico e opportunità di lavoro per i nostri giovani? Ogni miliardo speso in quest’opera inutile è un miliardo tolto a ciò che serve davvero. La Calabria ha bisogno di ospedali, strade, lavoro e non di un ponte da svariati miliardi. Servono investimenti che migliorino la vita quotidiana delle persone, non illusioni buone solo a fare propaganda“.

Attraverso questi due interventi, Tridico ha voluto ribadire la sua posizione critica nei confronti delle scelte politiche sia a livello regionale che nazionale, richiamando l’attenzione sulle necessità concrete della Calabria e sulle difficoltà quotidiane che i cittadini si trovano ad affrontare.

Articolo precedente Elezioni Regionali, M5S Calabria: via libera alle liste delle tre circoscrizioni (NOMI)
Articolo successivoLa Lega cala il tris in Calabria: Limardo, Bevilacqua e Greco in corsa per le Regionali