I finanzieri del gruppo di Lamezia Terme (CZ), coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato due informazioni di garanzia, con contestuale avviso della chiusura delle indagini preliminari, nei confronti di altrettanti avvocati. Ai professionisti viene contestata dalle fiamme gialle lametine l’accusa di aver perpetrato una truffa, in concorso tra loro, a danno di un privato cittadino. Le indagini sono scaturite dalla denuncia, sporta dalla vittima, dopo che la stessa aveva erogato, in momenti diversi, svariate somme di denaro a favore degli indagati. L’ammontare complessivo delle somme percepite in modo truffaldino supera infatti i 110.000 euro, corrisposti soprattutto a mezzo di bonifici e assegni bancari. I due avvocati hanno raggirato il malcapitato facendosi consegnare – con una serie di artifici fantasiosi, ma efficaci – le cospicue somme di denaro, con la promessa che le medesime sarebbero state investite in vantaggiosi acquisti, prevalentemente di immobili. Di fatto, i lucrosi affari non sono mai stati conclusi, ma le somme percepite sono state illecitamente trattenute dagli avvocati. Peraltro, dalle indagini e’ emerso anche che, a giustificazione di alcuni dei bonifici effettuati dalla vittima, gli indagati, per fornire parvenza di legalita’ alla transazione finanziaria, facevano apporre “causali” che facevano riferimento a pagamenti di presunte parcelle professionali. Anche tali circostanze, tuttavia, sono state del tutto smentite dagli accertamenti eseguiti dai finanzieri.
Articoli recenti
Confisca da 800mila euro a esponenti vicini alla ‘ndrangheta: sigillo su beni mobili, immobili...
Catanzaro — La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva di beni per un valore complessivo di circa...
TAVERNISE: “GRAVISSIMA LA SOSPENSIONE DEI SERVIZI SANITARI IN FARMACIA. UNA SCELTA INACCETTABILE CHE CONDANNA...
“La Regione Calabria ha comunicato la cessazione delle prestazioni della farmacia dei servizi in regime convenzionato agli esenti a partire dal 1° luglio 2025,...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via una nuova tappa al Lorica Lake
Dopo il successo delle prime...
Minacce e detenzione illecita di armi bianche – una denuncia
UNA PERSONA DENUNCIATA PER MINACCE E DETENZIONE ILLECITA DI ARMI BIANCHE E RIPRODUZIONE DI ARMA DA FUOCO
Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo...
Controlli in lidi balneari e cantieri – denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre...
controlli in lidi balneari e cantieri con il supporto dei reparti speciali. denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre 7500€.
Con l’arrivo della stagione estiva, nell’ambito dell’implementazione dei servizi...
Incidente Ss 682 – due auto coinvolte
Un incidente si è verificato questa sera intorno alle ore 19:30 sulla Ss 682 nei pressi della dogana del Porto di Gioia Tauro.
Nel sinistro...