Nella giornata di ieri 5 novembre, a Gioia Tauro, è stata intitolata una via cittadina alla memoria di un uomo ucciso dalla ‘ndrangheta perchè gay, Ferdinando Caristena. A seguito anche della petizione sostenuta dal massmediologo Klaus Davi, si è svolta ieri la cerimonia di intitolazione della strada, alla quale erano presenti il prefetto Michele di Bari, il questore Raffaele Grassi, il capitano dei Carabinieri Gabriele Lombardo, il dirigente del Commissariato gioiese Diego Trotta e la terna commissariale. Caristena aveva 33 anni ed era uno dei negozianti più in vista di Gioia Tauro. Nel 1990, in uno dei retro bottega dei suoi esercizi, fu ucciso da due sicari, perché, secondo quanto rivelato successivamente dal pentito Annunziato Raso, “aveva intrattenuto una presunta relazione con Gaetano Mazzitelli, esponente di una famiglia di ‘Ndrangheta, imparentata con il clan Mole”. Con tale relazione, il 33enne “avrebbe diffamato l’onore e la rispettabilità della potente ‘ndrina gioiese”. Un affronto, che non poteva restare impunito. “Non si poteva lasciar correre..” a causa del rispetto verso il ferreo codice di comportamento ‘ndranghetista, che il pentito rosarnese, Pino Scriva, aveva descritto nelle aule di giustizia già nel 1983. Caristena, che, nel frattempo aveva anche intrecciato una storia con Donatella Mazzitelli, sorella di Gaetano, fu ucciso il 18 maggio 1990.
Home Cronaca Gioia Tauro cronaca “Ucciso dalla Ndrangheta perché gay”, a Gioia Tauro intitolata via a Ferdinando...
Articoli recenti
Roberto Occhiuto si dimette da Presidente della Regione Calabria e annuncia la ricandidatura: “Saranno...
CATANZARO – Roberto Occhiuto ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Presidente della Regione Calabria. Lo ha fatto attraverso un video pubblicato sui social,...
PALMI – Fondazione Varia, bilancio 2024 in attivo, ma il CdA si dimette: «Nessun...
Chiude con un bilancio positivo l’anno 2024 della Fondazione Varia di Palmi, segnato da una gestione economica rigorosa, un importante impatto culturale e un...
Reggio Calabria, cresce l’allarme microcriminalità: il consigliere Anghelone chiede un tavolo interforze
Reggio Calabria – Allarme microcriminalità in città. A lanciare l’appello è il consigliere comunale Saverio Anghelone, capogruppo di Noi Moderati, che nel corso dell’ultima...
Alta Velocità, il M5S attacca: “Scandalo nazionale, Calabria tradita da Occhiuto e Meloni”
I portavoce calabresi del Movimento 5 Stelle insorgono contro il taglio dei fondi Pnrr destinati alla linea AV Salerno-Reggio Calabria: “Decisione che condanna la...
Spaccio di sostanze stupefacenti: arrestato 59enne
Crotone, un arresto dei carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella serata del 30 luglio, i carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza di...
Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali del dottor Blaganò
NOCERA TERINESE, 31 LUG – Nuovo sviluppo nelle ricerche del dottor Antonio Blaganò, il medico 67enne scomparso il 24 luglio scorso dopo aver lasciato la...