Villa San Giovanni, arrestato corriere diretto in Sicilia con 7 chili di droga: blitz della Guardia di Finanza

110

Reggio Calabria – Colpo importante della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di droga. I militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo di 54 anni residente in provincia di Ragusa, sorpreso a Villa San Giovanni mentre tentava di imbarcarsi per la Sicilia a bordo di un autoarticolato contenente circa sette chilogrammi di sostanze stupefacenti.

Il controllo e l’arresto

L’operazione si inserisce nel quadro dei controlli economici del territorio svolti costantemente dalle Fiamme Gialle nel capoluogo reggino e nell’intera area metropolitana, con particolare attenzione alle zone portuali e aeroportuali.

Durante un servizio nei pressi degli imbarcaderi del porto di Villa San Giovanni, i finanzieri della Compagnia locale, con il supporto delle unità cinofile antidroga Syria e Quixy della Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, hanno notato un mezzo pesante eseguire una manovra anomala e il comportamento sospetto del conducente.

Decisi a procedere con un controllo approfondito, i militari hanno scoperto, nascosti all’interno del rimorchio tra colli di merce varia, sei panetti di cocaina per un totale di 6,5 chilogrammi e cinque panetti di hashish per circa 500 grammi.

Il sequestro e le indagini

Oltre alla droga, i finanzieri hanno sequestrato l’autoarticolato e il telefono cellulare dell’arrestato, strumenti ritenuti utili per lo sviluppo delle indagini volte a individuare eventuali complici o reti di distribuzione.

L’uomo, già con precedenti di polizia, è stato tratto in arresto per violazione della normativa in materia di sostanze stupefacenti e trasferito presso la Casa Circondariale di Arghillà (Reggio Calabria), a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Un duro colpo al traffico di droga verso la Sicilia

L’intervento della Guardia di Finanza di Reggio Calabria rappresenta un nuovo successo nella lotta al narcotraffico e conferma l’efficacia dei controlli nei punti strategici di collegamento tra Calabria e Sicilia, come il porto di Villa San Giovanni.

L’attività di contrasto al traffico di droga resta una priorità per le Fiamme Gialle, che continuano a operare quotidianamente per tutelare la sicurezza e la legalità del territorio.

Articolo precedente Incidente sulla Statale 18 tra Rosarno e Gioia Tauro: auto in fiamme, due feriti
Articolo successivoCalabria, sequestrati 270 kg di tonno rosso: sanzionato un uomo per pesca illegale