Lamezia – Conclusi i lavori della V Commissione Consiliare, Gianturco: scuola al centro per costruire la città di domani

11
Mimmo Gianturco

La V Commissione Consiliare conclude la Settimana dell’Istruzione e ribadisce l’impegno a garantire scuole sicure, moderne e servizi efficienti per la comunità lametina

Lamezia Terme – Si è conclusa la Settimana dell’Istruzione e della Sicurezza scolastica, iniziativa che ha visto protagonista la V Commissione Consiliare con un percorso in tre tappe dedicate a edilizia scolastica, fondi PNRR e trasporto scolastico. Un’occasione che, nelle parole del presidente Mimmo Gianturco, ha voluto mettere al centro il futuro della città attraverso la scuola.

«Abbiamo scelto di dedicare tre giornate a edilizia scolastica, fondi PNRR e trasporto scolastico – dichiara Gianturco – perché la scuola è il cuore pulsante di Lamezia e investire sulla sua sicurezza significa investire sul futuro dei nostri giovani».

Il primo incontro è stato incentrato sulla manutenzione degli edifici, molti dei quali con oltre quarant’anni di vita. «Molti plessi hanno oltre quarant’anni di vita e necessitano di interventi strutturali – sottolinea Gianturco –. Garantire ambienti salubri e sicuri a studenti e docenti non è solo un dovere amministrativo, ma un impegno politico verso famiglie e comunità».

La seconda giornata ha acceso i riflettori sui cantieri finanziati con il PNRR, in particolare sulle criticità che riguardano il “Maggiore Perri” e l’istituto di Sant’Eufemia. «Le criticità del “Maggiore Perri” e di Sant’Eufemia non possono tradursi in mesi di disagi – afferma Gianturco –. Vigilare sul rispetto dei tempi significa difendere il diritto allo studio e assicurare scuole moderne, inclusive e all’avanguardia».

Infine, il terzo incontro è stato dedicato al trasporto scolastico. «Lo scuolabus è uno strumento di uguaglianza e coesione – evidenzia Gianturco –. Grazie al dialogo con dirigenti scolastici e Lamezia Multiservizi stiamo costruendo un servizio più efficiente, capace di ridurre i disagi e garantire pari opportunità a tutti gli studenti, anche in sedi provvisorie».

La Commissione ha ribadito l’importanza di considerare la scuola come fondamento della crescita della città. «La scuola è la base stessa dello sviluppo della città – ribadisce Gianturco –. Per questo continueremo a lavorare coinvolgendo maggioranza e opposizione, perché sull’istruzione non devono esserci divisioni, ma unità di intenti».

Gianturco ha poi confermato che l’impegno non si esaurirà con questa iniziativa. «La nostra azione non si ferma qui – conclude Gianturco –. Monitoreremo costantemente lo stato degli edifici e l’efficienza dei servizi, affinché Lamezia diventi un modello di buone pratiche educative e di politiche scolastiche. La scuola sicura e moderna deve restare fra le priorità assolute di questa amministrazione».

La V Commissione Consiliare Permanente Pianificazione, Sviluppo e Governo del Territorio accompagnerà l’amministrazione comunale verso scelte concrete e sostenibili per l’istruzione, la sicurezza e la crescita della comunità.

Articolo precedente Cadavere trovato a Gioiosa Ionica: arrestato indiano, accusato di omicidio
Articolo successivoElezioni Regionali, giovani e ricerca, il piano di Tridico: borse, legge regionale e patto con le imprese