Tredici persone sono state denunciate e 34 slot sequestrate perche manomesse o alterate. Nella provincia di Cosenza, infatti, le fiamme gialle e i funzionari dell’agenzia delle dogane e dei monopoli hanno effettuato controlli allo scopo di verificare l’iscrizione degli esercizi nell’apposito elenco, il possesso delle autorizzazioni, l’integrità degli apparecchi da gioco, il collegamento alla rete dei monopoli e l’identità dei giocatori, con particolare riferimento alle sale da gioco collocate in prossimità di istituti scolastici primari e secondari nonché di luoghi di ritrovo e aggregazione giovanile, ritenute “a maggior rischio di gioco minorile”. Nel piano straordinario di controllo eseguito su tutto il territorio provinciale sono stati 18 gli esercizi controllati e 23 le violazioni contestate, in prevalenza connesse all’esercizio abusivo delle scommesse, pari al 4,5 % del dato nazionale (719 le violazioni contestate su tutto il territorio nazionale). Complessivamente, sono stati denunciati alle autorita’ giudiziarie competenti 13 responsabili, 34 le slot sequestrate perche’ manomesse o alterate. L’attività della guardia di finanza a tutela del gioco legale segue tre specifiche linee d’azione: contrastare l’evasione, considerate le ricadute negative del gioco illegale sul gettito fiscale complessivo; tutelare il mercato, affinché gli operatori onesti non subiscano la concorrenza sleale di coloro che non rispettano le regole; proteggere i consumatori da proposte di gioco insicure e pericolose, non autorizzate dallo stato, nonché tutelare le fasce più deboli, prima fra tutti i minori.
Articoli recenti
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...