Si è concluso il processo scaturito dall’operazione Deja Vù che è stato celebrato innanzi al Tribunale di Palmi in composizione collegiale. Delle otto persone (Giuseppe Bono, Michele e Rocco Caccamo, Francesco Cosoleto, Pasquale Labate, Pino Priolo, Antonio Russo e Andrea Torre), che nel maggio del 2013 erano state arrestate tra Gioia Tauro e Taurianova dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza hanno scelto di farsi giudicare con la forma del rito ordinario solamente Cosoleto Francesco e Torre Andrea. I due erano originariamente accusati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe e falso (questi ultimi reati , su eccezione dell’avvocato Infantino, sono stati stralciati) , ma nel corso del procedimento la pubblica accusa, rappresentata dal dott. Gianluca Gelso, ha modificato il capo d’imputazione dei due aggiungendo l’aggravante dell’aver agevolato una cosca mafiosa a norma all’art. 7 della legge 203/91. Per tale ragione l’accusa ha chiesto la condanna a sei anni e otto mesi di reclusione per Francesco Cosoleto e a dieci anni per Andrea Torre. La Corte presieduta dalla dott.ssa Epifanio (Maione e Crea a latere) accogliendo le richieste della difesa rappresentata dagli avvocati Domenico Alvaro (Torre) e Mimmo Infantino (Torre e Cosoleto), ha escluso l’aggravante di cui all’art. 7 l. 203/91 ed ha condannato Torre alla pena di anni cinque di reclusione e Cosoleto ad anni due e mesi 11. Per quest’ultimo, che nel marzo del 2014 era stato assolto (sempre difeso dall’avvocato Mimmo Infantino) dal reato di associazione a delinquere di stampo mafioso nel processo “Maestro”, è stata altresì esclusa la qualifica di capo promotore dell’associazione.
Home Cronaca Gioia Tauro cronaca Sentenza processo Deja Vu, esclusa aggravante mafiosa per Torre e Cosoleto
Articoli recenti
Roberto Occhiuto si dimette da Presidente della Regione Calabria e annuncia la ricandidatura: “Saranno...
CATANZARO – Roberto Occhiuto ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Presidente della Regione Calabria. Lo ha fatto attraverso un video pubblicato sui social,...
PALMI – Fondazione Varia, bilancio 2024 in attivo, ma il CdA si dimette: «Nessun...
Chiude con un bilancio positivo l’anno 2024 della Fondazione Varia di Palmi, segnato da una gestione economica rigorosa, un importante impatto culturale e un...
Reggio Calabria, cresce l’allarme microcriminalità: il consigliere Anghelone chiede un tavolo interforze
Reggio Calabria – Allarme microcriminalità in città. A lanciare l’appello è il consigliere comunale Saverio Anghelone, capogruppo di Noi Moderati, che nel corso dell’ultima...
Alta Velocità, il M5S attacca: “Scandalo nazionale, Calabria tradita da Occhiuto e Meloni”
I portavoce calabresi del Movimento 5 Stelle insorgono contro il taglio dei fondi Pnrr destinati alla linea AV Salerno-Reggio Calabria: “Decisione che condanna la...
Spaccio di sostanze stupefacenti: arrestato 59enne
Crotone, un arresto dei carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella serata del 30 luglio, i carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza di...
Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali del dottor Blaganò
NOCERA TERINESE, 31 LUG – Nuovo sviluppo nelle ricerche del dottor Antonio Blaganò, il medico 67enne scomparso il 24 luglio scorso dopo aver lasciato la...