Trentotto persone sono state denunciate in stato di libertà con l’accusa di tentata truffa aggravata ai danni dell’Inps da parte dei Carabinieri della Stazione di Platì, in provincia di Reggio Calabria. Le indagini sono state avviate da mesi per monitorare il fenomeno dei falsi braccianti agricoli. È emerso che i titolari di 4 distinte aziende agricole avevano proceduto a comunicare all’Inps complessive 2078 giornate lavorative dei rispettivi operai, assunti a tempo determinato dal 1.10.2014 al 31.12.2014, facendo così percepire loro illecitamente indennità di disoccupazione agricola, di maternità e malattia. Inoltre la falsa comunicazione avrebbe permesso ai falsi braccianti di acquisire una fittizia posizione contributiva che, al raggiungimento dei limiti di età, avrebbe consentito loro di percepire la pensione. Molti dei falsi braccianti sono risultati mogli e figli di detenuti, i quali nel corso dei controlli sono stati sorpresi in casa o in giro per le strade del paese. I terreni riconducibili alle aziende agricole, invece, sono risultati incolti e in stato di abbandono. I Carabinieri, al termine degli accertamenti, hanno informato l’Inps per bloccare l’erogazione delle indennità, per un ammontare totale di circa 90 mila euro.
Home Cronaca Provincia cronaca Falsi braccianti agricoli, denunciate 38 persone in provincia di Reggio Calabria
Articoli recenti
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...