Rotary Nicotera Medma e Polistena, Nucera e Ingegnere nuovi presidenti

74
Rotary Nicotera Medma e Polistena

Si è svolto il passaggio delle consegne alla presidenza dei Rotary Club di Nicotera Medma e di Polistena, in una cerimonia molto partecipata che ha visto la presenza di numerosi rappresentanti del Rotary calabrese. All’evento hanno preso parte i Past Governor Vito Rosano, decano, Maria Pia Porcino, governatore uscente, Alfredo Focà, Luciano Lucania e Franco Petrolo, insieme agli assistenti Maria Stella Morabito ed Enzo Papalia.

Presenti anche diversi ospiti provenienti da tutta la Calabria, tra cui Gaetano Vaccari, assistente, Diego Ricciardi, past presidente RC Palmi, Vincenzo Barca, past presidente RC Gioia Tauro, ed Erminia Giovinezza, in rappresentanza dell’Inner Wheel di Nicotera. Ha partecipato inoltre l’onorevole Domenico Giannetta.

Il Rotary Club Nicotera Medma ha salutato Giacomo Francesco Saccomanno, a cui è subentrato Domenico Nucera, mentre al Rotary Club Polistena Giuseppe Gatto ha passato il testimone a Francesco Ingegnere. La cerimonia, sobria ma intensa, ha posto in evidenza la vivace attività culturale dei Club e i valori rotariani fondanti: amicizia, etica, solidarietà, disponibilità e professionalità.

Dopo una sintesi delle attività svolte dai presidenti uscenti, i nuovi presidenti hanno tracciato le linee guida del loro mandato, sottolineando la volontà di proseguire nel segno della condivisione con i soci e della collaborazione con i Club vicini, per rafforzare unità e presenza sul territorio.

Nel corso dell’incontro è intervenuto il decano Vito Rosano che, nel ringraziare i presenti, ha ribadito l’importanza di un Rotary sempre più aperto alla società, impegnato nel sostegno alle comunità e capace di stimolare le istituzioni a lavorare nel rispetto dei cittadini e delle loro esigenze.

Un momento significativo è stata la consegna di una targa di ringraziamento alla Governatrice Maria Pia Porcino, da parte dei Rotary Club di Nicotera Medma e Polistena, per la sua vicinanza costante ai Club e per l’impegno profuso nel favorire l’unione dei territori e la costruzione di comunità più coese.

La serata si è conclusa al parco degli ulivi dell’Uliveto Principessa, dove gli ospiti hanno potuto degustare i sapori tipici della Calabria e godere della brezza proveniente dall’Aspromonte.

Articolo precedente Calabria – Ombrelloni abusivi in spiaggia: agenti polizia municipale aggrediti da turisti durante sequestri (VIDEO)
Articolo successivoNuovo sbarco migranti a Roccella. Arrivati in 30: presenti anche minori non accompagnati