PD su sanità nella Locride

Riceviamo e pubblichiamo Il livello del servizio sanitario, nella Locride, è arrivato al minimo storico: è basso perfino se confrontato con il...

Tari e Tasi. Le OO.SS. dei pensionati: Colpite le fasce più deboli della popolazione

Reggio Calabria – Le problematiche derivanti dall’aumento dei tributi per tutti cittadini, e in particolare per i pensionati del territorio provinciale reggino,...

Tirocinio, in Italia non ha senso farlo

Il tirocinio dovrebbe essere un periodo di "addestramento" all'interno di un'azienda o comunque in un ambiente lavorativo. Ci sono particolari condizioni per...

PCI: soddisfazione per l’esito delle amministrative a Roccabernarda

La Federazione di Crotone del Partito Comunista Italiano manifesta la propria soddisfazione per l’esito delle elezioni amministrative nel comune di Roccabernarda. La Lista Civica...

Cittanova inizia il 20 luglio il “Pianaecofestival”

CITTANOVA- Al via, come già annunciato in conferenza stampa, il Pianaecofestival, una serie di iniziative atte a sensibilizzare il pubblico sulla tutela...

Cannabis light, il 31 maggio la Cassazione deciderà sulla liceità del mercato. Marola: “Questo...

    Luca Marola, fondatore dell’Italian Canapa Business School, è intervenuto ai microfoni di ‘Tutto in Famiglia’ condotto da Livia Ventimiglia e Annalisa Colavito su Radio...

Bando “competenze digitali” per giovani calabresi

Quarantadue giovani calabresi potranno acquisire, gratuitamente, le competenze per entrare nel mondo del lavoro! Grazie al Bando “Competenze Digitali” della Regione Calabria, è possibile iscriversi...

Fidelitas dona cesta a bisognosi della comunità

L'associazione Fidelitas , guidata dall'avvocato Giuseppe Vena coadiuvato da numerosi soci, ha regalato una cesta - quale simbolo di aiuto verso il prossimo -...

Coldiretti: allarme furti nelle aziende agricole

Siamo continuamente alla mercé di bande criminali che rubano mezzi, attrezzature e prodotti, danneggiano le proprietà, minacciano la stessa incolumità degli agricoltori. Questo il grido d’allarme...

Una “APP-Progresso” per la sicurezza sulla S.S.106

Una “guida” per viaggiare più sicuri ma anche, nel contempo, uno strumento per contribuire di persona a questa maggiore sicurezza stradale, con l'obiettivo di creare una...