Romeo: su dissesto grillini sfruttano catastrofe naturale per pura propaganda
Stupisce come dei parlamentari della Repubblica Italiana possano arrivare ad un punto talmente basso da sfruttare maldestramente una catastrofe naturale, come l’alluvione...
Scuola, consegnato nelle sedi prefettizie un documento di sfiducia alla Legge 107, in tutte...
Gli “Insegnanti Calabresi- PSP Partigiani della Scuola Pubblica” e le sigle aderenti, in occasione dello Sciopero della Scuola del 13 novembre 2015,...
Tripodi: Nuove pesantissime tegole stanno cadendo sulla testa, e sulle tasche, di migliaia e...
Nuove pesantissime tegole stanno cadendo sulla testa, e sulle tasche, di migliaia e migliaia di cittadini reggini. In questi giorni, una marea...
Santo Stefano in Aspromonte: al via il servizio di supporto scolastico per gli studenti...
Partirà da lunedì 16 novembre il nuovo servizio di supporto scolastico istituito dall'Amministrazione Comunale di Santo Stefano in Aspromonte. Si tratta di una novità...
Nesci: basta considerare i patronati bancomat
“Ho chiesto al Presidente Alfano e alla Senatrice Chiavaroli, relatrice del provvedimento, di compattare le forze del Nuovo Centro Destra per sopprimere l’articolo 33...
Caracciolo: Reggio Calabria è al buio
Reggio Calabria: una città buia. Questa volta, però, non è la solita immagine utilizzata per indicare il momento che sta attraversando la...
Bruno Bossio: Il governo autorizzi cassa integrazione straordinaria per Italcementi
L’on. Enza Bruno Bossio è tra i parlamentari firmatari che hanno chiesto al governo di autorizzare la proroga del trattamento di cassa...
Maltempo, Dieni, Morra, Nesci, Parentela (M5S): La Regione non usa i fondi contro il...
“Lo sapevamo da tempo e il Governo l’ha confermato: la Regione Calabria non ha usato i fondi per contrastare il dissesto idrogeologico.” Lo affermano ...
Maiolino: su Santa Venere sforzi non vani
Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta; era questa la linea di pensiero del filosofo tedesco Goethe ed è stato...
Gli studenti della facoltà di Agraria alla scoperta del vivaio Ariola
Un’occasione irripetibile per chi, come loro, è abituato a studiare piante e alberi solo sui libri di testo e attraverso le descrizioni...