Tutta l’ex giunta comunale di Anoia, guidata dal sindaco Antonio Napoli saranno processati a febbraio 2014 dal tribunale di Palmi per il reato d’abuso d’ufficio. Il Gup del Tribunale di Palmi ha infatti disposto il rinvio a giudizio oltre che per l’ex primo cittadino, altresì per gli assessori Giuseppe Fuda, Nicodemo La Rosa, Giuseppe Marafioti e Alessandro De Marzo. Oltre agli amministratori sarà chiamato a rispondere del reato previsto dall’art. 323 del codice penale anche l’avv. Francesco De Marzo. L’unico componente dell’amministrazione per il quale il Gup ha emesso sentenza di non luogo a procedere è l’attuale presidente del consiglio del comune pianigiano Vincenzo Bitonti poichè quest’ultimo non ha mai partecipato alle giunte in cui l’amministrazione deliberava il conferimento di incarichi professionali all’avv. Francesco De Marzo, fratello dell’allora assessore Alessandro.
Articoli recenti
Sequestrato terreno utilizzato come discarica abusiva
I carabinieri hanno sequestrato a Crotone un terreno utilizzato come discarica abusiva di rifiuti, denunciando in stato di libertà un sessantaduenne con l'accusa di...
Spacciavano eroina sull’uscio di casa: arrestati padre e figlio
Avevano messo in piedi un'attività di spaccio di eroina: due di loro, il padre cinquantanovenne, con precedenti, e il figlio di 23 anni, sono...
Stazione di Rosarno – Rocco Dominici: “Confermate fermate Frecciarossa e Frecciargento”
Il Vice coordinatore provinciale, Movimento indipendenza, Rocco Dominici, informa sulle novità riguardanti le fermate dei treni ad alta velocità nella stazione di Rosarno.
“In questi...
La Amerigo Vespucci apre le porte ai visitatori in Calabria
Elegante, imponente, carica di storia e simbolo di orgoglio italiano: la Amerigo Vespucci ha aperto oggi le porte ai visitatori nel porto di Crotone.
La...
Nipotine e nuora rimangono coinvolte in un incidente, giunto sul posto viene colto da...
È accorso a vedere cosa fosse accaduto alla nuora ed alle tre nipotine, rimaste coinvolte in un incidente stradale: il suocero della donna e...
Sequestro beni per 860 mila euro
Dodici beni immobili per un valore di 860 mila euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia nei confronti degli...