
La Camera dei Deputati ha approvato all’interno della “Legge Comunitaria”, la norma che innalza la percentuale di succo di arance nelle aranciate prodotte e commercializzate in Italia, portandola dal 12 al 20%. Esulta la Coldiretti affermando come tale norma sia stata approvata “a quattro anni di distanza dalla iniziativa “non lasciamo sola Rosarno … coltiviamo gli stessi interessi” portata avanti dalla Coldiretti e che ha visto la partecipazione delle amministrazioni comunali a livello regionale ma anche nazionale. Una iniziativa che è partita dalla Calabria, dunque, e che ha coinvolto tutto il Paese. Il provvedimento aiuterà i produttori di arance, farà consumare più frutta ai giovani e sono previsti 200 milioni di chili di arance all’anno in più che saranno consumate dai 23 milioni di italiani che bevono bibite gassate. Una battaglia – afferma soddisfatto il presidente di Coldiretti Calabria Molinaro – che ci pone all’avanguardia nella indispensabile lotta per cambiare norme antistoriche ed avere l’indicazione di origine in etichetta che vuole la stragrande maggioranza dei cittadini e trova ostacoli solo dalle potenti lobby industriali. Una grande giornata – conclude Molinaro – nel commentare positivamente il voto dell’aula della Camera all’emendamento del Pd con primo firmatario il parlamentare calabrese Nicodemo Oliverio.



























