I dubbi dei giorni scorsi sono diventati certezza. Dal porto di Gioia Tauro transiteranno le armi chimiche provenienti dalla Siria che si trovano a bordo della nave danese Arc Futura. Le armi chimiche, che si trovano attualmente depositate in circa 1.500 container sulla nave danese che farà scalo a Gioia Tauro saranno poi trasbordate sulla nave Cape Ray che dovrà successivamente distruggerle in mare aperto. Immediate le reazioni, il sindaco di Gioia Tauro, Renato Bellofiore non nasconde la propria preoccupazione, e spiega che facendo arrivare le armi chimiche nel porto “Mettono a repentaglio la mia vita. Se succede qualcosa la popolazione mi viene a prendere con un forcone”. Aggiunge che la decisione è un fatto “gravissimo. Forse il ministro Bonino non sa cos’è la democrazia. E’ la solita scelta calata dall’alto, siamo considerati una popolazione di serie B. Tra l’altro, qui non c’è un ospedale attrezzato”. Sulla vicenda è altresì intervenuto il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa il quale ha dichiarato con vena polemica “Il Governo scopre il porto di Gioia Tauro quando si tratta di trasferire armi chimiche, per il resto ha sempre disconosciuto una realtà straordinaria, ci saremmo aspettati attenzioni diverse sopratutto per le ricadute sotto il profilo occupazionale. Così non è perché prendiamo atto di questa scelta sconsiderata”.
Articoli recenti
Tpl, Saccomanno (Lega): grazie a Salvini in arrivo oltre 41mln per la Calabria
Tpl, Saccomanno (Lega): grazie a Salvini in arrivo oltre 41mln per la Calabria Grazie al lavoro del ministro Salvini al Ministero delle Infrastrutture e dei...
Incidente ferroviario – verifiche sulla dinamica e su corretto funzionamento impianti
La condotta tenuta dai conducenti del treno regionale e dell'autoarticolato coinvolti nell'incidente ferroviario di ieri sera a Corigliano Rossano é all'esame dell'inchiesta aperta su...
Assolto l’imprenditore Alfonso Annunziata
La Corte d'appello di Reggio Calabria ha assolto, "per non avere commesso il fatto", l'imprenditore Alfonso Annunziata, di 80 anni, originario di San Giuseppe...
Il gioco dei Big Data: Sfruttare gli analytics per la crescita del business
In quest'era digitale, in cui ogni click e pressione dei tasti crea un'impronta digitale, i big data sono diventati una fonte di energia per...
A Palmi la premiazione del 4° concorso nazionale di poesia per la shoah e...
A PALMI LA PREMIAZIONE DEL 4° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA PER LA SHOAH E LA PACE L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Palmi, in...
La Polizia Stradale di Reggio Calabria celebra la giornata mondiale del ricordo delle vittime...
La Polizia Stradale di Reggio Calabria celebra la giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada La Polizia di Stato, attraverso la specialità della Polizia...