Incroci tra lupi selvatici rinsanguati con cani appartenenti alla razza canina Lupo Cecoslovacco. Questo il risultato dell’operazione condotta in diverse regioni italiane dal personale del Corpo forestale dello Stato del Servizio Cites Centrale di Roma. Anche Cosenza è stata interessata alle perquisizioni ed ai controlli in merito. 37 gli esemplari sequestrati di cane lupo cecoslovacco ibrido di prima generazione in tutto il territorio nazionale , 5 a Cosenza di cui 3 giovani esemplari di nove mesi provenienti da Ohio e Nevada ad un privato che era in contatto con allevamenti del Nord-Italia. A Cosenza ha operato il Nipaf, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale ed i Comandi Stazione di Rende e Cupone. A cusa di tali operazioni sono stati denunciati otto allevatori di cani lupo cecoslovacco per falso in atto pubblico, detenzione di specie protetta, violazione delle normative CITES (Convenzione di Washington che tutela le specie di flora e fauna in via d’estinzione) e violazione della legge sulla caccia. L’operazione nasce da un esposto anonimo inviato a diverse istituzioni competenti. Le indagini condotte dalla Forestale hanno evidenziato che alcuni allevatori avrebbero fatto accoppiare in maniera fraudolenta esemplari di lupo cecoslovacco con lupe selvatiche provenienti dai Carpazi (Lupo europeo), dal Nord America (Lupo del Mackenzie) e in alcuni casi con lupi appenninici per migliorare le caratteristiche genetiche e morfologiche della razza. In Italia attualmente esistono oltre 120 allevamenti di cani appartenenti alla razza lupo cecoslovacco, un cane di taglia medio-grande appartenente al gruppo dei pastori e bovari. Il cane lupo cecoslovacco ha la tempra, la mentalità e l’addestrabilità di un pastore tedesco e la forza, le caratteristiche fisiche e la resistenza di un lupo.
Articoli recenti
Incontro Alleanza Gioiese con associazioni commercianti del centro
Riceviamo e pubblichiamo ”Il commercio, insieme all'agricoltura e la marineria costituisce da sempre una delle vocazioni naturali di Gioia Tauro, e rappresenta uno degli elementi...
Mezzo pesante si ribalta su A2 – rallentamenti
Un mezzo pesante si è ribaltato lungo l'autostrada A2, tra gli svincoli di Vazzano e Sant'Onofrio, in direzione nord. Sul posto sono intervenuti i soccorritori...
Taurianova – auto contro palo: muore 52enne
Un uomo di 52 anni, Giuseppe Gangemi, è morto stamattina in un incidente stradale autonomo sulla seconda circonvallazione nel centro di Taurianova. L'uomo alla guida...
Calabria – nominati due nuovi Garanti regionali: per le persone con disabilità e le...
Con i due nuovi Garanti regionali - per le persone con disabilità e per la tutela delle vittime di reato - che si aggiungono ai...
Cacciavano illegalmente all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte, due persone deferite
Proseguono incessanti i controlli predisposti e coordinati dal Reparto CC P.N. “Aspromonte di Reggio Calabria, finalizzati alla repressione degli illeciti e reati ambientali, con...
Gioia Tauro – presentato il progetto “Percorsi verdi in città”
È stato presentato, nel corso di un convegno tenutosi nei locali dell’aula consiliare ‘ Antonino Scopelliti” di Gioia Tauro, il progetto “ Percorsi verdi...