San Ferdinando. I militari della guardi costiera di Gioia Tauro hanno soccorso e recuperato, sulla spiaggia del comune di San Ferdinando, una tartaruga marina “caretta caretta”, lunga 60 centimetri e con un peso di 30 chili, che aveva ingerito un amo da pesca appartenente ad un palangaro. L’animale è stato portato nella Capitaneria di porto per essere poi consegnato al personale del Centro recupero tartarughe marine di Brancaleone il per successivo ricovero. «Malgrado il lieto fine della vicenda, – si legge in una nota diffusa dalla Capitaneria – occorre sottolineare come questa non sia la prima volta che accadano tali eventi. Centinaia di cetacei, mammiferi marini e tartarughe, tutte specie in via di estinzione, restano ogni anno vittime di attrezzi da pesca spesso di tipo illegale, attrezzi utilizzati in maniera selvaggia, che stanno impoverendo le risorse faunistiche dei nostri mari in maniera irreversibile».
Articoli recenti
A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento
Spazio solo ed esclusivamente ad oncologi e medici calabresi o che operano in Calabria, con l’obiettivo di motivare i giovani a far crescere sempre...
Controlli contro la “MalaMovida” – emessi “Daspo Willy” nei confronti di due soggetti violenti
Controlli contro la "MalaMovida" a Catanzaro Lido: il Questore emette il “Daspo Willy” nei confronti di due soggetti violenti, con divieto di accesso ai...
Porto di Gioia Tauro – Accertata dai Finanzieri evasione Imu per oltre 100.000...
I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, hanno concluso un’accurata attività ispettiva nei confronti di un soggetto economico...
Sorical: limitazione o sospensione servizio per utenti morosi
Dalla prossima settimana, personale incaricato dalla Sorical procederà alla limitazione o alla sospensione del servizio agli utenti del servizio idrico integrato morosi nei confronti...
San Ferdinando – Al via la Campagna per il Mare Pulito: Il Sindaco annuncia...
È ufficialmente partita a San Ferdinando la campagna straordinaria di controlli ambientali per garantire un’estate all’insegna del mare pulito, della tutela ambientale e della...
La Commissione ACES Europe in visita a Palmi per la candidatura a European Town...
La Commissione ACES Europe è stata ospitata a Palmi dal 26 al 28 giugno nell’ambito della candidatura al prestigioso riconoscimento di European Town of...