“Il porto di Gioia Tauro ha straordinarie potenzialità per motivi logistici e strutturali. E’ dunque indispensabile intervenire al fine di renderlo adatto alla funzione di gateway.” E’ quanto sostengono Orlandino Greco e Franco Sergio, consiglieri regionali del gruppo ‘Oliverio Presidente’ che questa mattina, accompagnati dal direttore generale del Medcenter Conteiner Terminal Carmine Crudo, hanno visitato l’importante nodo portuale calabrese. “Il porto di Gioia Tauro da tempo svolge il ruolo di leader del settore transhipment nel Mediterraneo, ma dal 2008 si è verificato un pericoloso calo della competitività a causa dell’apertura di nuovi porti e per problemi strutturali. Un calo che la Calabria – spiegano Greco e Sergio – non può permettersi, soprattutto in vista dell’ampliamento del Canale di Suez prevista per il 6 agosto. Oltretutto, con degli interventi strutturali, si potrebbe far svolgere a questa infrastruttura anche la funzione di gateway, cioè smistamento dei container attraverso la rete ferroviaria. Se si considerano un container che parte da Nord (porto di Bremerhaven) ed uno da sud (Gioia Tauro) che devono raggiungere il territorio economico più forte del centro Europa, la zona di competizione (dove cioè i tempi di percorrenza sono uguali) è tra Verona ed il Brennero. Ad oggi però – sottolineano i due consiglieri regionali – non ci sono treni che partono da Gioia Tauro per l’interporto di Verona che viene interamente rifornito da Nord. In teoria, un container che parte dall’Asia dovrebbe essere ‘costretto’ a sbarcare a Gioia Tauro e percorrere la linea ferroviaria fino al centro Europa. Al momento, purtroppo, non è così, proprio per la mancanza della intermodalità del porto calabrese”. Ancora Greco e Sergio: “Gioia Tauro ha tutte le potenzialità per diventare il naturale collegamento tra il Nord Europa e l’Oceano Indiano, basterebbe completare il corridoio TEN-T 1, che prevede il collegamento ferroviario tra Berlino e Palermo, consentendo l’arrivo nel porto, dei convogli merci fino a 750 m di lunghezza. E’ necessario, poi, attivare una zona economica speciale per Gioia Tauro che consenta, attraverso una fiscalità di vantaggio, un rilancio più agevole del nodo portuale e sopperire a quegli elementi che maggiormente determinano minore competitività. Per uno scalo internazionale come Goia Tauro sarebbe inoltre fondamentale che lo sdoganamento delle merci avvenisse nel porto così da migliorarne l’efficienza e garantire alti livelli di sicurezza e trasparenza”. In conclusione, Greco e Sergio hanno assicurato che “Dal Consiglio regionale della Calabria avvieremo tutte quelle iniziative utili a sensibilizzare il governo, affinché intervenga al più presto per migliorare, valorizzare e rendere fortemente competitivo il Porto di Gioia Tauro che potrebbe essere da traino per l’economia del Meridione e del Paese.”
Home Politica Tutto piana politica I consiglieri regionali Greco e Sergio (Oliverio presidente) in visita al porto...
Articoli recenti
Preside chiede metal detector ingresso istituti scolastici: “Troppi giovani a scuola con armi da...
Metal detector agli ingressi degli istituti scolastici per arginare il fenomeno preoccupante che vede giovani e giovanissimi andare in giro armati. A chiederlo, più volte,...
Calabria – Diciassettenne morto in incidente auto polizia – agente rinviato a giudizio
Il Gup di Cosenza, Claudia Pingitore, ha disposto il rinvio a giudizio del poliziotto Gianmarco Minervino per la morte di Antonio Ruperti, avvenuta a...
Tenta di disfarsi dell’eroina durante controllo finanzieri – arrestato 50enne
Un cinquantenne di Cariati, con precedenti di polizia, è stato arrestato dai militari delle Fiamme gialle della Tenenza di Montegiordano. Alla vista dei finanzieri ha...
Calabria danni per maltempo: circolazione ferroviaria sospesa
La circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio...
Violazioni delle prescrizioni giudiziarie – arrestato
Ancora una volta, l'azione incisiva dei Carabinieri di Reggio Calabria ha colpito duramente la criminalità organizzata nel quartiere di Arghillà, una delle zone più...
Sicurezza sul lavoro: urgente un Piano straordinario e l’avvio di un tavolo tecnico regionale
La Uil Calabria sottolinea con fermezza l’urgenza di interventi strutturali per garantire standard adeguati di sicurezza sui luoghi di lavoro. Le continue inadempienze, la...