Il duo Tramontana-Messinese alla Casa della musica di Laureana di Borrello

16

Laureana di Borrello – Mercoledì 7 maggio 2025 presso la Casa della Musica alle ore 21,00 – organizzato da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Associazione Paolo Ragone e il patrocinio della locale Amministrazione Comunale e con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Calabria Assessorato alla Cultura e della Città Metropolitana di Reggio Calabria – avrò luogo un concerto del duo Maria Tramontana, voce – Ferruccio Messinese, pianoforte.

Maria Tramontana originaria di Polistena (RC) e coltiva da sempre l’interesse per lo studio della musica. Dopo la laurea in Giurisprudenza si diploma in Flauto. Abilitata alla professione di avvocato, fin da giovanissima dimostra una forte passione nei confronti del canto. Fa parte di numerose formazioni musicali e vocali (anche polifoniche), spaziando tra vari generi: dalla musica religiosa, a quella country, per approdare, infine, alla musica brasiliana. Dal 2009 al 2018 è la voce del New Wave Duo, progetto musicale che ha il preciso intento di diffondere e divulgare la cultura musicale del Brasile. Numerosi, infatti, i workshops di musica brasiliana seguitisotto la guida del M° Giovanni Guaccero, docente del Conservatorio F. Cilea di RC. Si dedica allo studio della voce, grazie a seminari di approfondimento seguiti con maestri d’eccezione. Ha

all’attivo una produzione discografica dal titolo “Universi Impossibili”, incisa col New Wave Duo, e numerose collaborazioni artistiche, tra cui quella di respiro internazionale col M° ChristianneNeves, pianista, compositrice, polistrumentista e arrangiatrice di San Paolo del Brasile. Nel 2018 fonda, insieme al M° Tatiana Belekanic, il Novalma Project, un progetto musicale che trova le sue basi nella rivisitazione dei grandi classici della musica italiana anni 30/40/50 con alcune incursioni nella musica del Sud del Mondo. Nel 2019 invece prende avvio il nuovo progetto Brazilian Notes 4et, un quartetto che propone autori quali Antônio Carlos Jobim, Marcos Valle, Luiz Bonfá, Chico Buarque ed altri

Ferruccio Messinese, Direttore, pianista, compositore, arrangiatore, dopo aver conseguito con il massimo dei voti la maturità tecnica per geometri, si dedica esclusivamente alla musica conseguendo numerosi titoli accademici (composizione, pianoforte, jazz, etc…etc…).Vincitore di numerosissimi premi in qualità di compositore e direttore ha al suo attivo numerosi concerti in qualità di direttore e pianista (dal duo fino ad organici orchestrale, ambitus classico/jazz). Ha tenuto corsi inerenti gli ambiti della composizione, della direzione e del jazz,percorsi formativi autorizzati dal MIUR (dir. 90/2003, 170/2016) ed ha al suo attivo diverse pubblicazioni. Docente di ruolo presso il Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo

Valentia, è attivo in diverse formazioni musicali, dal duo ad organici più ampi (jazz/bossa/classica).

Nel corso del concerto il duo Tramontana – Messinese eseguirà un programma dedicato alla canzone d’autore italiana proposta con le venature proprie della musica afroamericana.

Articolo precedente Controlli Carabinieri per il ponte del primo maggio: denunce, patenti ritirate e auto sequestrate
Articolo successivoGuardia di Finanza sequestra 120mila litri alcol etilico spacciato per disinfettante