“La Strada statale 106 ionica è ormai dappertutto un disastro con punte di pericolosità estrema, come si evince dall’ennesimo incidente mortale della vigilia di Pasqua. Ma il numero impressionante di vite stroncate è anche – afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco – l’emblema di un disastro politico ai danni del Mezzogiorno, perché l’abbandono di questa arteria fondamentale denuncia le inadempienze dei Governi che si sono succeduti. Se ora – aggiunge – si vuole dare un taglio alla politica dei proclami, si cominci col produrre segnali di discontinuità col passato. La pericolosità e i rischi che si corrono sulla ‘106’, costituiscono un’emergenza che crediamo sia ben presente al nuovo ministro Graziano Delrio, da cui ci si attende una rapida e puntuale ricognizione delle opere da realizzate ed un cronoprogramma, concordato con la Regione, da cui risultino tempi e modalità di rimozione delle criticità più allarmanti. Se da un lato – spiega Flora Sculco – è positivo che le linee guida della politica infrastrutturale del Governo contemplino oltre alla Sa-Rc anche la ‘106’, dall’altro la riduzione dei finanziamenti e l’indeterminatezza dei tempi destano forte preoccupazione. Il Governo deve essere consapevole che la ‘106 ormai da tempo si è trasformata in un serial- killer che provoca morti e feriti. Avere finalmente un’infrastruttura moderna non vuol dire soltanto più sviluppo, ma anzitutto la messa in sicurezza di un tracciato stradale che Aci-Istat considerano il più pericoloso d’Italia”. Conclude la consigliera regionale: “E’ urgente che si metta in piedi un’azione organica di interventi che coinvolga tutti i soggetti interessati e che, utilizzando risorse comunitarie, statali e regionali, conduca a risultati concreti. Ma in tempi brevi!”
Home Altre News Incidenti mortali sulla 106 in Calabria, Sculco (CiR): interventi urgenti per messa...
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...