Un sospiro di sollievo possono tirare tutti gli ormai ex lsu ed lpu della Calabria e per quel che più ci riguarda da vicino, gli oltre 40 lavoratori del nostro Comune. La Commissione Bilancio del Senato nei giorni scorsi ha infatti approvato l’emendamento al Provvedimento più generale che riguarda il Giubileo, prevedendo anche per il 2016 l’assegnazione di somme pari a 50 milioni di euro che si vanno a sommare agli altri 38 milioni messi a disposizione dalle casse regionali che serviranno a garantire un altro anno di contrattualizzazione per i precari storici calabresi, sperando in un traghettamento verso la definitiva stabilizzazione. Il coordinatore del gruppo Sinistra per Rosarno, Giuseppe Scandinaro, tra l’altro anche lui lavoratore di pubblica utilità presso il nostro Comune, da sempre impegnato in prima persona nelle battaglie che riguardano la propria categoria, esprime da parte sua forte apprezzamento per il lavoro e l’impegno profuso in questi mesi dall’Assessore Regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali Federica Roccisano insieme al Presidente Mario Oliverio e alla deputazione Calabrese che hanno spinto al massimo sulle forze di Governo, affinchè il finanziamento fosse quantomeno riconfermato per il 2016, in considerazione che la legge di stabilità non può riguardare comunque altri esercizi finanziari oltre quello di riferimento e nel caso specifico il 2016. Anche gli ex amministratori Antonio Bottiglieri e Teodoro De Maria che più volte si sono rapportati con l’assessorato guidato da Federica Roccisano non possono che plaudire ad un risultato, che a loro parere deve comunque essere solo una base di partenza per il raggiungimento della stablizzazione definitiva. All’emendamento che prevede il trasferimento dei 50 milioni di €uro, una volta completato il suo Iter legislativo che alla luce del risultato ottenuto in Commissione Bilancio risulta essere blindato, dovranno comunque seguire probabilmente altri provvedimenti atti a prevedere eventuali deroghe necessarie alla contrattualizzazione in tutti i Comuni Calabresi, anche in quelli che a differenza del nostro, che è un Comune finanziariamente sano, rischiano oggi di non poter utilizzare questi fondi. In particolare, bisogna ora capire se la proroga dei contratti di lavoro opererà in automatico e si dovrà provveddere alla scrittura di nuovi contratti, ponendo comunque la massima fiducia nel lavoro della Regione Calabria e del Presidente Oliverio, che non si è certamente esaurito ma proseguirà fino al completamento dell’iter legislativo e procedurale. Da parte nostra, un augurio va a tutti i lavoratori del nostro Comune, con la speranza che possano finalmente trovare la stabillità che meritano, per tutto quanto hanno fatto e giornalmente fanno per il buon funzionamento della macchina amministrativa comunale.
Home Politica Rosarno politica Lsu lpu, approvato emendamento che garantisce altro anno di contrattualizzazione. Soddisfatta Sinistra...
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...