Un sospiro di sollievo possono tirare tutti gli ormai ex lsu ed lpu della Calabria e per quel che più ci riguarda da vicino, gli oltre 40 lavoratori del nostro Comune. La Commissione Bilancio del Senato nei giorni scorsi ha infatti approvato l’emendamento al Provvedimento più generale che riguarda il Giubileo, prevedendo anche per il 2016 l’assegnazione di somme pari a 50 milioni di euro che si vanno a sommare agli altri 38 milioni messi a disposizione dalle casse regionali che serviranno a garantire un altro anno di contrattualizzazione per i precari storici calabresi, sperando in un traghettamento verso la definitiva stabilizzazione. Il coordinatore del gruppo Sinistra per Rosarno, Giuseppe Scandinaro, tra l’altro anche lui lavoratore di pubblica utilità presso il nostro Comune, da sempre impegnato in prima persona nelle battaglie che riguardano la propria categoria, esprime da parte sua forte apprezzamento per il lavoro e l’impegno profuso in questi mesi dall’Assessore Regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali Federica Roccisano insieme al Presidente Mario Oliverio e alla deputazione Calabrese che hanno spinto al massimo sulle forze di Governo, affinchè il finanziamento fosse quantomeno riconfermato per il 2016, in considerazione che la legge di stabilità non può riguardare comunque altri esercizi finanziari oltre quello di riferimento e nel caso specifico il 2016. Anche gli ex amministratori Antonio Bottiglieri e Teodoro De Maria che più volte si sono rapportati con l’assessorato guidato da Federica Roccisano non possono che plaudire ad un risultato, che a loro parere deve comunque essere solo una base di partenza per il raggiungimento della stablizzazione definitiva. All’emendamento che prevede il trasferimento dei 50 milioni di €uro, una volta completato il suo Iter legislativo che alla luce del risultato ottenuto in Commissione Bilancio risulta essere blindato, dovranno comunque seguire probabilmente altri provvedimenti atti a prevedere eventuali deroghe necessarie alla contrattualizzazione in tutti i Comuni Calabresi, anche in quelli che a differenza del nostro, che è un Comune finanziariamente sano, rischiano oggi di non poter utilizzare questi fondi. In particolare, bisogna ora capire se la proroga dei contratti di lavoro opererà in automatico e si dovrà provveddere alla scrittura di nuovi contratti, ponendo comunque la massima fiducia nel lavoro della Regione Calabria e del Presidente Oliverio, che non si è certamente esaurito ma proseguirà fino al completamento dell’iter legislativo e procedurale. Da parte nostra, un augurio va a tutti i lavoratori del nostro Comune, con la speranza che possano finalmente trovare la stabillità che meritano, per tutto quanto hanno fatto e giornalmente fanno per il buon funzionamento della macchina amministrativa comunale.
Home Politica Rosarno politica Lsu lpu, approvato emendamento che garantisce altro anno di contrattualizzazione. Soddisfatta Sinistra...
Articoli recenti
Confisca da 800mila euro a esponenti vicini alla ‘ndrangheta: sigillo su beni mobili, immobili...
Catanzaro — La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva di beni per un valore complessivo di circa...
TAVERNISE: “GRAVISSIMA LA SOSPENSIONE DEI SERVIZI SANITARI IN FARMACIA. UNA SCELTA INACCETTABILE CHE CONDANNA...
“La Regione Calabria ha comunicato la cessazione delle prestazioni della farmacia dei servizi in regime convenzionato agli esenti a partire dal 1° luglio 2025,...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via una nuova tappa al Lorica Lake
Dopo il successo delle prime...
Minacce e detenzione illecita di armi bianche – una denuncia
UNA PERSONA DENUNCIATA PER MINACCE E DETENZIONE ILLECITA DI ARMI BIANCHE E RIPRODUZIONE DI ARMA DA FUOCO
Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo...
Controlli in lidi balneari e cantieri – denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre...
controlli in lidi balneari e cantieri con il supporto dei reparti speciali. denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre 7500€.
Con l’arrivo della stagione estiva, nell’ambito dell’implementazione dei servizi...
Incidente Ss 682 – due auto coinvolte
Un incidente si è verificato questa sera intorno alle ore 19:30 sulla Ss 682 nei pressi della dogana del Porto di Gioia Tauro.
Nel sinistro...