Marina di Gioiosa diventa smart: servizi e segnalazioni in un’app

23
App Municipium

Il Comune lancia l’app Municipium per semplificare la comunicazione, agevolare i servizi e coinvolgere i cittadini nella cura del territorio

MARINA DI GIOIOSA (RC) – Il Comune di Marina di Gioiosa Ionica ha adottato l’app Municipium, una piattaforma digitale che molti enti locali in Italia stanno già utilizzando per facilitare la comunicazione e la gestione dei servizi con i cittadini.

L’applicazione, scaricabile gratuitamente su dispositivi Android e Apple, consente ai residenti di avere un contatto diretto e immediato con l’amministrazione comunale. Tra le principali funzionalità figurano la sezione dedicata alle comunicazioni e alle notizie, utile anche per messaggi urgenti come allerte meteo o chiusure stradali, e lo strumento delle segnalazioni, che permette di comunicare problemi sul territorio, come la presenza di una buca o un lampione non funzionante.

Non mancano le mappe interattive con punti di interesse, orari e sedi di uffici pubblici, luoghi di cultura e sport, oltre ai servizi demografici e tributari accessibili tramite SPID. Importante anche il calendario della raccolta differenziata, aggiornato e consultabile in tempo reale.

Una volta installata, i cittadini possono selezionare dalla lista dei comuni aderenti quello di appartenenza, in questo caso Marina di Gioiosa Ionica. L’obiettivo è semplificare e rendere più interattivo il rapporto tra cittadini e istituzioni.

Municipium – ha dichiarato il Sindaco Rocco Femiaè uno strumento che permette di rafforzare il dialogo tra l’Amministrazione e i cittadini, offrendo un servizio concreto. La nostra priorità è rendere l’accesso alle informazioni e la segnalazione di problemi il più semplice possibile. Attraverso questa app, ogni cittadino può diventare parte attiva nella cura del nostro territorio e avere in tempo reale le risposte alle proprie domande”.

Il sindaco ha sottolineato anche il carattere bidirezionale dell’applicazione: “Questo sistema – conclude il Sindaco Rocco Femia – non è solo una vetrina di informazioni, ma un vero e proprio canale bidirezionale che ci permetterà di ascoltare i cittadini, fattore per noi indispensabile, e agire con tempestività. Le segnalazioni che riceveremo tramite l’app saranno uno strumento prezioso per la nostra amministrazione, consentendoci di intervenire rapidamente su problemi come l’illuminazione pubblica o la manutenzione stradale. L’obiettivo è trasformare Marina di Gioiosa in una città più coesa, dove ogni cittadino si sente parte attiva del cambiamento. Vogliamo rendere la nostra città non solo ‘del sorriso’, ma anche un modello di efficienza e modernità, dove la tecnologia è al servizio di tutti“.

Articolo precedente Dal campo alla tavola: a Taverna di Montalto Uffugo apre il mercato di Campagna Amica
Articolo successivoFollia sul campo: padre aggredisce portiere di 13 anni durante una partita di calcio giovanile (VIDEO)