New York, per chi la conosce bene, rappresenta più di una città, un vero e proprio universo. Un mosaico di culture, storie e simboli convivono in pochi chilometri quadrati e continua a sorprendere anche chi crede di conoscerla a memoria.
Le ragioni che spingono tante persone a visitare New York, infatti, sono le più disparate. Si spazia dal semplice turismo, alla vacanza a tema, fino a chi ci deve andare per lavoro o sceglie di trasferirsi in questa metropoli, unendo l’utilità di apprendere la lingua, conoscere il pot pourri di culture, che si concentrano in questa città, al lavoro e al desiderio di scoperta.
Qualunque sia la ragione che spinge le persone ad arrivare fin qui, certo è che tra le sue strade raffigurano un mondo di contrasti,dai grattacieli che sfiorano le nuvole ai piccoli diner nascosti tra gli edifici in mattoni, dai parchi verdissimi che spezzano la geometria delle avenue alle luci ipnotiche di Times Square, dove la notte sembra non arrivare mai.
Con oltre 8,5 milioni di abitanti, New York è una città che non smette di reinventarsi e da cui non si smette mai di imparare.
Ogni suo distretto ha un’anima distinta. Manhattan, il cuore pulsante, dove arte, finanza e cultura convivono in un ritmo frenetico, Brooklyn, il volto più creativo e sperimentale, oggi centro di tendenze e gastronomia, il Bronx, simbolo di rinascita urbana, il Queens, con la sua straordinaria diversità etnica e Staten Island, il lato più tranquillo e residenziale, raggiungibile con il celebre traghetto gratuito che offre una vista impareggiabile sulla Statua della Libertà.
Proprio la Statua della Libertà resta uno dei simboli più potenti non solo della città, ma dell’intero sogno americano.
Alta 93 metri, domina l’ingresso del porto come un faro di accoglienza e libertà e poi c’è Central Park, l’oasi verde che occupa più di 340 ettari nel cuore di Manhattan. Un luogo dove correre, rilassarsi, assistere a concerti o semplicemente osservare il ritmo della città rallentare per un attimo. È uno spazio che racconta quanto New York, pur essendo una metropoli, non rinunci mai alla dimensione umana.
Oltre i grattacieli, poi, si celano alcune simpatiche curiosità, come ad esempio la metropolitana di New York, con oltre 470 stazioni, che è una delle più estese del mondo, o l’Empire State Building che, nonostante l’età, resta uno dei luoghi più visitati della città, con circa 4 milioni di ingressi all’anno.
E non mancano i numeri da record, oltre 250 film girati ogni anno, 1.600 gallerie d’arte e più di 24.000 ristoranti che propongono cucine provenienti da ogni angolo del globo.
Tutto questo fa di New York una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore, il curioso, l’appassionato di cultura o chi semplicemente vuole respirare l’energia di un luogo che sembra vivere in un eterno presente. Lo è soprattutto per chi ancora cerca nuove possibilità di realizzazione, dalla carriera in ufficio fino alla vita da freelance e urban explorer.
Qualunque sia la ragione dello spostamento, siamo davanti a un viaggio davvero intenso, carico di esperienze, al punto da richiedere una certa attenzione nella pianificazione e soprattutto nella capacità di proteggersi dagli imprevisti, che in una metropoli di questa portata possono sempre essere dietro l’angolo.
New York è tanto, ma può essere anche tanto cara, dinanzi a un piccolo problema di salute, se non lo si affronta da persona assicurata, può lasciare sbalorditi quando si subisce un furto o spiazzare dinanzi al ritardo di un mezzo, quando si decide una trasferta.
Tutte situazioni che, se affrontate da lavoratore a distanza, ad esempio, possono mettere in difficoltà e far persino rimpiangere la scelta di allontanarsi così tanto.
Per venire incontro a queste necessità così specifiche, Imawayha messo a disposizione un’assicurazione viaggio per New York, che demolisce, in un certo senso, il timore per tutte le spiacevoli evenienze che possono verificarsi, in una città così grande e popolosa.
Nella sua formula più completa, offre innanzitutto la copertura sanitaria che garantisce le spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere fino a massimali molto alti, assicurando assistenza immediata e supporto in lingua italiana 24 ore su 24.
A questa, poi, si aggiungono la copertura per smarrimento bagagli, la possibilità di includere la garanzia annullamento viaggio e un’assistenza completa in caso di emergenze, ritardi o incidenti durante il viaggio. Non ultima, persino la garanzia sui dispositivi digitali portati in viaggio, come PC, Tablet o Smartphone.
Una sicurezza non da poco, specie per chi la sceglie come città di studio o lavoro, che consente di concentrarsi su ciò che davvero conta, unire l’utile al dilettevole e vivere la città senza ansie, dal panorama mozzafiato del Top of the Rock fino a una serata a Broadway.
                
		





























