Proseguono incessantemente in provincia di Reggio Calabria i servizi integrati di controllo del territorio e di polizia giudiziaria. In questa settimana nell’ambito del “Focus ndrangheta”, piano nazionale sviluppato a livello centrale dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza ed attuato tramite le linee strategiche definite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica la Polizia di Stato ha effettuato serrati controlli nei comuni di Reggio Calabria, Cinquefrondi, Polistena, Melicucco, Bovalino, Siderno e Cittanova. Le operazioni in argomento hanno visto l’impegno di oltre 150 uomini della Polizia di Stato, di cui 38 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine Calabria e Sicilia che, unitamente al personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Squadra Mobile e dei Commissariati di P.S. di Bovalino, Cittanova, Polistena e Siderno, coadiuvati dall’elicottero del V° Reparto Volo e dalla Polizia Scientifica dei Commissariati di Gioia Tauro e Siderno, hanno conseguito i seguenti risultati: 440 persone e 232 autoveicoli controllati; 2 controlli a persone sottoposte alla misura della sorveglianza speciale di P.S.; 10 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari. Durante una delle 27 perquisizioni domiciliari, il personale del Commissariato di P.S. di Polistena ha tratto in arresto un 37enne del luogo, Colloridi Salvatore, trovato in possesso di due ordigni rudimentali ad alto potenziale occultati in una legnaia sita in una proprietà rurale in quella contrada Marini, nonché di 10 grammi di sostanza stupefacente di tipo “cannabis sativa” e di 102 cartucce da caccia cal. 12 illegalmente detenute. L’autorità Giudiziaria competente, convalidato l’arresto, ha disposto che il Colloridi venisse ristretto in regime di arresti domiciliari.
Home Cronaca Tutto piana cronaca Operazione Focus Ndrangheta, nella Piana. Trovate due bombe a Polistena
Articoli recenti
Accordo quadro tra Consorzio Finocchio IGP e Università Mediterranea: sinergia per la ricerca e...
Il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria hanno sottoscritto un...
Porto di Gioia Tauro: “Una sfida da vincere insieme, trasformare il retroporto in un...
Gioia Tauro - San Ferdinando: "l’occasione da non perdere"
È alquanto comprensibile, anzi fisiologico, che di fronte a una ipotesi di investimento legata all’industria pesante...
La storia prende voce tra le strade: l’8 agosto la camminata “La Storia targata...
PALMI – Sarà una serata all’insegna della memoria e della cultura quella in programma venerdì 8 agosto 2025, quando la città di Palmi si...
Bivongi DOC primo in Calabria ad adottare i sigilli anticontraffazione di Stato
Il Consorzio Bivongi DOC segna un importante primato per la viticoltura calabrese, diventando il primo in regione ad adottare i contrassegni anticontraffazione di Stato...
Tutto pronto a Gioiosa Ionica per la Sagra del Pezzo Duro e il Festival...
GIOIOSA IONICA – Tutto pronto per due degli eventi più attesi dell’estate nella Locride. L’8 agosto torna l’appuntamento con la Sagra del Pezzo Duro,...
NO Ponte: “Il CIPESS approva, la mangiatoia può continuare, ma noi non ci stiamo.”
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato del movimento NO Ponte Calabria, che prende posizione in seguito all’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto...