In riferimento al piano strategico della portualità e della logistica, approvato in via preliminare lo scorso 3 luglio in Consiglio dei Ministri su proposta del ministro Del Rio, il sindaco di Gioia Tauro esprime fortissime riserve e perplessità. L’impianto della riforma in oggetto appare ictu oculi permeato da una filosofia che mette al centro i concetti di “competitività” e “razionalizzazione”, linee guide già tristemente perseguite con pessimi risultati su un piano più strettamente macroeconomico. Il sindaco di Gioia Tauro ritiene perciò utile chiedere un completo cambio di paradigma, destinato a privilegiare le singole specificità locali con interventi precisi e mirati. I problemi che attanagliano il Porto di Gioia Tauro, opera decisiva che esprime un potenziale nettamente al di sotto delle aspettative, non sono sovrapponibili a quelli che gravano sui Porti siciliani, come tra l’altro correttamente evidenziato dai più sensibili esponenti della classe politica isolana con i quali manteniamo un continuo e proficuo rapporto di collaborazione. Gioia Tauro, più che di accorpamenti, avrebbe bisogno di vedersi riconosciuta la Zes, in virtù anche delle promesse passate di un governo centrale pronto a garantire un giusta compensazione in favore di un territorio che si era sobbarcato, nel nome di un solidarietà vera e non pelosa, l’onore di smaltire i veleni chimici siriani per aiutare e facilitare la risoluzione di un problema geopolitico che aveva assunto dimensioni globali. Riservandoci quindi di inviare a breve all’attenzione del ministro competente una relazione contenente le nostre specifiche osservazioni sui singoli punti del progetto di riforma in argomento, chiediamo nuovamente e con forza al governo centrale di rimettere al centro del dibattito italiano ed europeo il riconoscimento per Gioia Tauro della Zone Economica Speciale.
Home Politica Gioia Tauro politica Porto di Gioia Tauro, Pedà esprime fortissime riserve e perplessità sul piano...
Articoli recenti
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un servizio quotidiano per raggiungere il benessere
L’Amministrazione delle Terme di Galatro è...
Truffa aggravata – falsi soggiorni in Calabria per ottenere contributi: indagati 8 tour operator
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione al...
Roccella Summer Festival 2025, gran chiusura il 28 agosto con Francesco De Gregori e “Rimmel” il tour che celebra i 50...
Roccella Summer Festival 2025, gran chiusura il 28 agosto con Francesco De Gregori e “Rimmel” il tour che celebra i 50 anni del celebre album
Grande chiusura per l’edizione 2025 del Roccella SummerFestival....
Incidente sulla SS 107: strada momentaneamente chiusa, due feriti
ncidente sulla SS 107 “Silana Crotonese”: strada momentaneamente chiusa in località Celico, due feriti
Celico (Cosenza), 1 agosto 2025 – Un incidente stradale ha causato, nella...
Violenza verbale e fisica nei confronti della moglie da 25 anni – arrestato uomo
Gli agenti della Questura di Crotone hanno tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria moglie.La misura cautelare...