Buona la prima… Taglio del nastro per la prima delle dieci serate in programma per l’edizione “Frammenti D’Arte 2015” dei salotti letterari di MedmArte Onlus presieduta dall’Artista Ambra Miglioranzi. Interessante e coinvolgente con non pochi momenti di dibattito la presentazione dell’opera “Rosarno e la tariffa della Scafa “ il fiume Mesima ed il pedaggio del ‘700 a cura dell’autore Dott. Giovanni Quaranta Socio della Deputazione di Storia Patria della Calabria. La presentazione, moderata e coadiuvata dal dott. Giovanni Russo, studioso , ricercatore, e direttore della biblioteca di Polistena con all’attivo innumerevoli opere letterarie, ha fatto da cornice ad una atmosfera intrisa di cultura. Partecipata e molto sentita ,dai numerosi presenti tra i quali l’Assessore del Comune di Rosarno Teodoro De Maria, la questione trattata dal Dott. Quaranta che, con novizia di particolari, supportate anche da documentazione dell’epoca (1735/1783) reperiti mediante un appassionato ed attento studio di ricerca presso archivi Calabresi, ha potuto dire e dare con certezza l’effettiva funzione della tariffa e il luogo dove posizionata nonché l’effettivo tenutario dei profitti delle traversate. Nel corso della presentazione sono state proiettate anche delle immagini contenuti nell’opera raffiguranti cartine dell’epoca e parti di documenti originali, ed inediti, che hanno aperto dibattiti e similitudini con molti aspetti odierni. Piacevoli le “interruzioni” durante la presentazioni con domande e altrettante risposte che hanno accompagnato la serata fino al dibattito finale. Al termine della presentazione assieme agli attestati di benemerenza all’autore Dott. Giovanni Quaranta ed al relatore Dott. Giovanni Russo la pittrice Ambra Miglioranzi, nonché presidente dell’Associazione, ha omaggiato i relatori di una sua opera pittorica della collana che tratta “Venezia e il suo carnevale”. L’Associazione MedmArte vi aspetta sabato prossimo 18 aprile con gli esilaranti scritti della Professoressa Rossana Rossomando.
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...