Di seguito le dichiarazioni dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gaetano Rao, all’indomani della presentazione del Daq (Distretto Agroalimentare di Qualità) della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto: “La conferenza stampa organizzata da esponenti autorevoli della Regione Calabria per presentare il Distretto Agroalimentare della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto mi pare, questa sì, mera propaganda elettorale, povera di contenuti e ricca di enfasi che non produce alcun risultato per il comparto agricolo della Provincia di Reggio Calabria. Una conferenza ingessata che non ha dato modo di intervenire e, soprattutto, di consentire ai diversi soggetti di esprimere fortissime perplessità sull’iter che si sta seguendo. Criticità e perplessità finanche avanzate da alcuni giornalisti presenti a cui nessuno ha dato risposta. Sono fermamente convinto che così come è stato concepito, lo strumento che si intenderebbe promuovere non possiede i requisiti previsti dalla legge. Non mi pare, infatti, che sui territori interessati insistano produzioni certificate e tutelate tali da suffragare l’esistenza del Distretto di Qualità. Ed è una perplessità molto forte che hanno anche le organizzazioni professionali agricole con le quali ho avuto modo di interloquire e di condividere la sorpresa ed incredulità per una “forzatura” tecnico-politica che, comunque, giova ribadire non produce alcun effetto positivo per il comparto. Ho sentito addirittura annunciare la nascita di altre distretti nel territorio provinciale. Secondo me stiamo rasentando la follia. Che qualcuno recuperi il senno della ragione ed inizi a parlare di agricoltura vera e di problemi veri. Quella di ieri in Consiglio Regionale, mi pare un’altra giornata persa, un’altra occasione persa in cui la politica regionale avrebbe dovuto mettere sul tappeto della discussione ben altre tematiche. Dove sono i soldi delle calamità naturali 2007 e 2008 che, nel passato, sono stati dirottati altrove? Dove è quell’attenzione straordinaria che l’On. Imbalzano aveva promesso – nella sua qualità di Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale – verso le problematiche del comparto agricolo della Piana di Rosarno? Di ritorno ieri a Rosarno, un agricoltore mi ha chiesto in che cosa consistesse l’iniziativa presentata sul distretto agroalimentare di qualità e se avesse a che fare con i danni da cenere vulcanica o se potesse favorire, nell’immediato, l’accesso al credito delle imprese. L’On. Imbalzano provi a dargli una risposta. Ora e non nel 2020!”
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...