Settimo appuntamento per i salotti letterari “Frammenti d’Arte 2015” dell’Associazione culturale MedmArte , che ha incontrato la scrittrice Federica Orsida giovane talento di Rizziconi , con il suo ultimo lavoro, “Smarrita” quarta pubblicazione , dopo un romanzo e due fantasy tutti ambientati in Egitto. Incontro ricco di spunti offerti dal lavoro della Orsida, su tematiche attuali, seppure antiche, che abbraccia il mondo dei giovani e degli adolescenti, con le loro storie, i loro amori, le loro “ossessioni amorose”. A proprio agio la giovane protagonista del salotto Federica Orsida , che non ha difficoltà con il suo libro “Smarrita” , a catturare l’attenzione di decine di ospiti, tra i quali molti adolescenti , che hanno risposto in modo interessato al tema in questione . La giovane autrice del libro è stata presentata dalla Presidente di MedmArte , Ambra Miglioranzi, che ne ha tracciato i percorsi più importanti oltre ad un profilo biografico, raccontando un po’ di Orsida , prima di sondare i profondi contenuti del libro. Si è discusso del rapporto relazionale tra adolescenti quando sperimentano per la prima volta il vero e ossessionante Amore. I protagonisti del romanzo , Damon e Sophie , racconta l’Autrice , impersonano il bene e il male, travolti consapevolmente in una relazione a senso unico , dove il bene catturato emotivamente dal male cerca di reagire e allontanarsi, ma alla fine finisce per cadere sempre nella sua trappola , travolto da vera passione , raccontata dall’Autrice anche con passaggi che nulla lasciano all’immaginazione . Altro momento “topico” dell’incontro, particolarmente per i ragazzi presenti, il rapporto che gli adolescenti, di tutte le epoche e di ogni parte del globo, hanno con la propria immagine riflessa allo specchio. Piacersi , sentirsi normale e anche non piacersi, autogiudizi che spesso condizionano il proprio modo di vivere e che può risultare difficile superare, a volte, per chi si affaccia ad affrontare la vita e le sue problematiche alle prime esperienze. Federica Orsida insomma, con la sua figura minuta , il suo carattere introverso e la sua timida vocina , cattura il pubblico e lo porta a riflettere e a capire di più il mondo dei nostri giovani. “Frammenti d’Arte” continua con l’appuntamento di sabato 13 con l’interessantissima lezione, condotta dallo storico Prof. Nando Mamone sulla “Bonifica della Piana di Rosarno tra 700’ e 800”.
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...