Sarà il week end del Clementine a Rosarno (dal 17 al 19 gennaio), un evento promosso dalla Provincia di Reggio Calabria e dall’Associazione Culturale “Calabria e Calabresi”, destinato a coinvolgere il pubblico e gli esperti provenienti da tutto il comprensorio reggino, che giungeranno nella Piana di Rosarno con l’obiettivo di “consacrare” uno dei frutti più presente sulla tavola degli italiani. Perché il Clementine con la sua coltura, consumo del prodotto fresco, l’impiego dei suoi derivati e la produzione di prodotti a base di clementine ottenuti in Calabria, “può e deve rappresentare un volano di sviluppo agrumicolo ed auspicato iniettore di reddito per le famiglie degli agricoltori del nostro territorio”. Lo afferma l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao, aspettando il “Clementine Day”, presso l’Hotel Vittoria a Rosarno, sabato 18 gennaio dalle ore 09,30, l’importante convegno cui prenderà parte anche il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa ed autorevoli relatori, sarà centrato sulla promozione del clementine. Di seguito le considerazioni dell’Assessore Gaetano Rao, a pochi giorni dal simposio rosarnese: “Il Week End del Clementine è l’attesa festa per i produttori agrumicoli e per tutti coloro che amano questo frutto dal sapore dolce ed al contempo agro, proprio, come la nostra terra di Calabria. Le difficoltà del comparto agricolo reggino, la sfiducia collettiva determinata dall’assenza di un piano strategico di interventi urgenti sull’economia rurale, la rabbia dei lavoratori in attesa di spettanze per eventi calamitosi del passato che, come un boomerang, ritornano, oggi, ad aggravare una situazione economica già precaria, sono discorsi che già, da tempo, vado ripetendo nella speranza che chi di dovere, intervenga urgentemente e, gli agricoltori reggini, possano trovare una via di fuga alla grave crisi del settore. Il “Clementine Day” sarà una gioiosa parentesi nel clima di sfiducia, ed allo stesso tempo, un segnale chiaro di come la Provincia di Reggio Calabria intende operare sul territorio e sostenere l’agrumicoltura”. Continua Rao “Abbiamo immaginato, assieme al Presidente Giuseppe Raffa ed all’Associazione Calabria e Calabresi, un week end del clementine dinamico e variegato. Un ventaglio di iniziative che accendano i riflettori sulla città di Rosarno. Concetti quali sfruttamento, immigrazione, cederanno il posto a laboriosità e produzioni agroalimentari di eccellenza. Le Istituzioni hanno la responsabilità sociale di iniettare fiducia ed ottimismo ed il week end del Clementine sarà un’infusione di Vitamina C per il comparto. Una positiva affermazione del territorio che passa da momenti conoscitivi della filiera del clementine, con il coinvolgimento delle scuole, e momenti ludici ed aggregativi, sulle tracce dell’antica Medma”. L’Assessore Provinciale Rao è certo che “incontrare gli agricoltori, le OP, i rappresentanti di categoria ed esperti, non è una passerella per i media ma l’occasione giusta per fare il punto della situazione. La Provincia deve essere la lente d’ingrandimento sul territorio, la Regione, a sua volta, ha il dovere di non rimanere inerte e mettere a fuoco interventi tempestivi e mirati”.L’invito dell’Assessore Rao a partecipare al week end del Clementine è rivolto a chi “ama il frutto, lo coltiva con professionalità, rendendolo un prodotto di eccellenza ed identitario del territorio, a tutti gli operatori della filiera che devono reclamare la giusta attenzione da parte dei soggetti istituzionali. E’ tempo che il comparto agricolo reggino si risvegli. Dobbiamo puntare alla valorizzazione ed all’affermazione delle nostre potenzialità”.
Articoli recenti
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...