Sabato presentazione del calendario culturale: Taurianova (Radicena e Iatrinoli). Com’eramu e comu parlavamu cinquant’anni arretu

20

Sabato 10 gennaio alle ore 18.00, presso la Sala “Padre Pio” del Convento dei Cappuccini di Taurianova, l’associazione turistico culturale Sykea Calabria presenterà il Calendario 2015 <<Taurianova (Radicena e Iatrinoli). Com’eramu e comu parlavamu cinquant’anni arretu>>, ideato da Franco Colarco e Diego Demaio (quest’ultimo ha già pubblicato, negli anni, altri interessanti calendari tematici, stampati dalla tipografia del primo).

   I due, nella compilazione del loro almanacco, hanno arricchito le diverse pagine anche con dei pezzi della celebre silloge vernacolare <<Spifidi i Redicina>> del compianto Tommaso Luvarà, edita nel 1987 da Franco Colarco con i commenti di Enzo Zito.

   Alla cerimonia di presentazione, moderata dalla presidente dell’associazione Sykea Maria Valarioti, interverranno per un saluto: padre Davis, superiore del Convento dei Cappuccini; Franco Colarco, coideatore del calendario ed editore del libro <<Spifidi i Redicina>>; e Silvana Luvarà, figlia del vernacolare Tommaso.

   A relazionare, invece, saranno: l’artista Pasquale Musolino, autore del bozzetto di copertina della raccolta di poesie; il giornalista Domenico Zito, figlio del giornalista Enzo commentatore dei versi di Luvarà; e l’eclettico Diego Demaio, collezionista di cartoline d’epoca.

   Nel corso della manifestazione sono previsti degli intermezzi durante i quali verranno proiettate le immagini inserite nel calendario, accuratamente spiegate da Diego Demaio,  nonché recitate le poesie di Tommaso Luvarà, a cui daranno voce il poeta e giornalista Luigi Mamone e la sempre presente negli impegni culturali Giovanna Errigo.

Gaetano Errigo

Articolo precedente Sebi Romeo: Nessun pericolo per i dipendenti del Consiglio regionale in Calabria
Articolo successivoGioia Tauro, freddo e umidità per gli alunni della Tre Palmenti