La democrazia è molto bella ed è alla base di un convivere civile. Ma ci son delle regole che non possono essere calpestate. Una di queste è il rispetto delle persone e dei ruoli che queste rappresentano. Quando si contravviene a questo elementare principio si calpesta la democrazia e si realizza una condotta che è al di fuori del vivere civile. Questo è il comportamento del sindaco di Przemysl. Dinnanzi ad una azione umanitaria e nel tentativo di portare avanti dei messaggi di pace e di sostegno ad una popolazione che sta soffrendo pesantemente, vi è la reazione, incomprensibile, di chi cerca di fare sciacallaggio per non si sa quale vero motivo. Matteo Salvini, senza scorta e senza alcuna prerogativa del suo ruolo in Italia, si è portato sui luoghi scenario di guerra ed atrocità mai viste per fare arrivare un messaggio di pace e per cercare di portare in salvo un numero considerevole di bambini. Un’azione umanitaria che si sarebbe dovuta apprezzare per quella che è concretamente e per il messaggio di pace che voleva lanciare. Ma, anche in questi momenti del tutto drammatici non esiste la correttezza ed il rispetto per chi, indipendentemente da posizioni passate, oggi combatte per evitare questo massacro e l’imposizione di condotte violente e che colpiscono specialmente il popolo e gli inermi. Ecco perché la condotta del sindaco deve ritenersi indegna e deve essere condannata. Non vi è alcuna giustificazione per lui, così come non esiste alcuna scusante per quei soggetti che sono rimasti seduti nella poltrona del proprio studio o della propria casa e si permettono di mettere in discussione un’azione del tutto pacifica ed umanitaria. Se tutte queste persone avessero la stessa consapevolezza di Matteo Salvini e di quelli che stanno combattendo per la pace, forse il conflitto si sarebbe potuto evitare o, comunque, definire in tempi minori.
I più letti della settimana
Dai colossal alle serie TV
Vi ricordate i famosi "blockbuster"? Quei film che, usciti al cinema, riscuotevano un notevole successo?
Beh, dando uno sguardo al mondo del cinema e a...
Giochi di carte collezionabili, quali sono i più famosi?
Giochi di carte, giochi in scatola, videogiochi e chi più ne ha più ne metta. Quanti modi esistono per trascorrere il tempo in compagnia?...
Gaming: i maggiori produttori di software al mondo
Dietro ad un settore in costante crescita come quello del gaming, si nascondono certamente dei produttori con capacità e risorse incredibili. I videogiochi coinvolgono...
I Bitcoin sono affidabili? Tutto ciò che c’è da sapere
I Bitcoin sono affidabili? Tutto ciò che c'è da sapere
Una delle domande che spesso ci si pone quando si parla dei Bitcoin consiste nel...
Articoli recenti
Neonato con cordone ombelicale trovato in una cesta
Nella giornata di ieri, un neonato con il cordone ombelicale ancora attaccato, avvolto in una coperta, è stato trovato dai carabinieri in una cesta...
Incidente su Ss 106: muore donna 43enne
Incidente mortale questa mattina all’alba sulla statale 106 a Corigliano. A perdere la vita una donna di 43 anni, Dina Bastone, che stava andando...
Anziana trovata morta in casa: corpo fatto a pezzi nella vasca da bagno: fermata...
Macabra scoperta a Melzo bel milanese, dove il corpo fatto a pezzi di una donna di 84 anni, è stato trovato in una abitazione.
Il...
Sequestro beni per 3 milioni di euro ad imprenditore
La Sezione operativa della Direzione investigativa antimafia di Catanzaro, su disposizione del Tribunale, ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni mobili ed immobili...
CMDT su inceneritore Gioia Tauro: “L’operazione verità della Regione Calabria che tanto vera non...
Riceviamo e pubblichiamo
“L’operazione verità della Regione Calabria che tanto vera non è..
Continua il battage pubblicitario della Regione Calabria per la promozione dell’inceneritore a Gioia...
Cade da impalcatura – morto 49enne
Un uomo di 49 anni, Salvatore Marchetta, è deceduto in ospedale per le ferite riportate, dopo essere caduto da una impalcatura ieri a Messina.
Secondo...