La notizia che accogliamo con grande soddisfazione – comunica Pietro Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria – è arrivata direttamente dal Ministro Maurizio Martina nel corso dell’incontro di Coldiretti con i candidati Premier. Adesso, nel quadro dei suoli eleggibili a premio comunitario PAC e PSR ci sono anche i pascoli locali tradizionali situati nei territori montani e collinari della Calabria e storicamente utilizzati come pascolo dagli allevatori con centinaia di migliaia di ettari di pascoli sotto-bosco prevalentemente inerbiti. E’ giunto a conclusione il nodo del riconoscimento delle Pratiche Locali Tradizionali di pascolamento (PLT) una delle richieste che Coldiretti aveva portato in piazza nella mobilitazione dell’8 giugno u.s. alla Cittadella Regionale. La soluzione, avvenuta dopo la condivisione di tutte le Regioni nella Commissione Politiche Agricole. restituisce finalmente, serenità e certezze anche a circa seimila aziende zootecniche della Calabria. La Coldiretti ricorda che le aziende zootecniche non erano state pagate nel 2017 poiché appunto le domande risultavano penalizzate da anomalie collegate ai Pascoli Locali Tradizionali (PLT) che non erano considerati ammissibili e impattavano negativamente anche sul valore dei titoli assegnati. Vi era tra l’altro il rischio – chiarisce Coldiretti spiegando la portata della decisione, di un recupero per le annualità 2015 e 2016. Il riconoscimento del pascolo locale tradizionale, elemento distintivo delle produzioni calabresi, è prerogativa indispensabile per le buone pratiche dell’allevamento, soprattutto di quelli che operano nelle zone più rurali. Poteva essere un danno economico rilevante verso di produzioni di grande importanza per la nostra agricoltura come la zootecnia da carne. Ora è fondamentale – chiede Coldiretti – il riscontro da parte del Dipartimento Agricoltura e di Arcea sulle consistenze catastali che sono state validate; ciò consentirà di procedere al perfezionamento delle domande 2017, allo sblocco dei pagamenti, eventualmente il ricalcolo dei titoli e alla corretta predisposizione delle domande 2018. Continueremo a monitorare – assicura Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – l’evoluzione del procedimento di riconoscimento e dell’eleggibilità delle superfici oggetto di pascolo tradizionali nelle zone boschive, che è una peculiare caratteristica delle Calabria affinchè non siano penalizzate aree eventualmente non considerate dalla deroga.
Home Altre News Salvi i pascoli tradizionali della Calabria: potranno beneficiare dei premi comunitari
Articoli recenti
Roberto Occhiuto si dimette da Presidente della Regione Calabria e annuncia la ricandidatura: “Saranno...
CATANZARO – Roberto Occhiuto ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Presidente della Regione Calabria. Lo ha fatto attraverso un video pubblicato sui social,...
PALMI – Fondazione Varia, bilancio 2024 in attivo, ma il CdA si dimette: «Nessun...
Chiude con un bilancio positivo l’anno 2024 della Fondazione Varia di Palmi, segnato da una gestione economica rigorosa, un importante impatto culturale e un...
Reggio Calabria, cresce l’allarme microcriminalità: il consigliere Anghelone chiede un tavolo interforze
Reggio Calabria – Allarme microcriminalità in città. A lanciare l’appello è il consigliere comunale Saverio Anghelone, capogruppo di Noi Moderati, che nel corso dell’ultima...
Alta Velocità, il M5S attacca: “Scandalo nazionale, Calabria tradita da Occhiuto e Meloni”
I portavoce calabresi del Movimento 5 Stelle insorgono contro il taglio dei fondi Pnrr destinati alla linea AV Salerno-Reggio Calabria: “Decisione che condanna la...
Spaccio di sostanze stupefacenti: arrestato 59enne
Crotone, un arresto dei carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella serata del 30 luglio, i carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza di...
Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali del dottor Blaganò
NOCERA TERINESE, 31 LUG – Nuovo sviluppo nelle ricerche del dottor Antonio Blaganò, il medico 67enne scomparso il 24 luglio scorso dopo aver lasciato la...