”E’ stata una decisione poco responsabile quella di chiudere lo sportello bancario di San Ferdinando (RC) da parte del Gruppo UBI- Banca Carime. Lo abbiamo ribadito e sottolineato oggi, nel corso del primo giorno della visita della Commissione Antimafia in Calabria” , lo dichiarano Ernesto Magorno e Enza Bruno Bossio deputati del PD e membri della Commissione Antimafia. Proseguono i due deputati calabresi: ”La chiusura di uno sportello bancario in una zona dov’è presente in maniera opprimente la ‘ndrangheta, ha un dirompente significato sociale oltre che economico, perché colpisce la parte sana dell’imprenditoria e dell’economia che non vuole arrendersi al malaffare. Vogliamo ancora evidenziare che l’atto discriminatorio operato da UBI Banca Carime è ancora più grave se si considera che è stata totalmente ignorata, da parte dell’Istituto, l’interrogazione parlamentare che, sulla chiusura dello sportello è stata presentata dai deputati del PD, lo scorso 30 marzo”. Annunciano ancora Magorno e Bruno Bossio: ”Abbiamo chiesto al Presidente Rosy Bindi che nel corso della prossima visita della Commissione in Calabria siano ascoltati i vertici degli istituti bancari calabresi, per comprendere la portata del fenomeno delle relazioni tra ‘ndrangheta e sistema bancario e su quali azioni di controllo e di vigilanza attuino le stesse banche per evitare che siano finanziate le attività legate al malaffare. E’ fondamentale – concludono i due deputati – avere tutti gli strumenti necessari per incidere in maniera decisiva contro quella “zona grigia “ che alimenta la ‘ndrangheta e che trova linfa vitale anche in una parte deviata dei settori finanziari. Questo deve essere l’impegno prioritario di chi vuole combattere tutte le mafie”.
Home Politica Tutto piana politica San Ferdinando, secondo Bossio e Magorno da irresponsabili chiudere sportello UBI Carime
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...