Si è concluso il processo scaturito dall’operazione Deja Vù che è stato celebrato innanzi al Tribunale di Palmi in composizione collegiale. Delle otto persone (Giuseppe Bono, Michele e Rocco Caccamo, Francesco Cosoleto, Pasquale Labate, Pino Priolo, Antonio Russo e Andrea Torre), che nel maggio del 2013 erano state arrestate tra Gioia Tauro e Taurianova dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza hanno scelto di farsi giudicare con la forma del rito ordinario solamente Cosoleto Francesco e Torre Andrea. I due erano originariamente accusati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe e falso (questi ultimi reati , su eccezione dell’avvocato Infantino, sono stati stralciati) , ma nel corso del procedimento la pubblica accusa, rappresentata dal dott. Gianluca Gelso, ha modificato il capo d’imputazione dei due aggiungendo l’aggravante dell’aver agevolato una cosca mafiosa a norma all’art. 7 della legge 203/91. Per tale ragione l’accusa ha chiesto la condanna a sei anni e otto mesi di reclusione per Francesco Cosoleto e a dieci anni per Andrea Torre. La Corte presieduta dalla dott.ssa Epifanio (Maione e Crea a latere) accogliendo le richieste della difesa rappresentata dagli avvocati Domenico Alvaro (Torre) e Mimmo Infantino (Torre e Cosoleto), ha escluso l’aggravante di cui all’art. 7 l. 203/91 ed ha condannato Torre alla pena di anni cinque di reclusione e Cosoleto ad anni due e mesi 11. Per quest’ultimo, che nel marzo del 2014 era stato assolto (sempre difeso dall’avvocato Mimmo Infantino) dal reato di associazione a delinquere di stampo mafioso nel processo “Maestro”, è stata altresì esclusa la qualifica di capo promotore dell’associazione.
Home Cronaca Gioia Tauro cronaca Sentenza processo Deja Vu, esclusa aggravante mafiosa per Torre e Cosoleto
Articoli recenti
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...
Minacce e molestie alla nipote – arrestata 78enne, divieto di avvicinamento per il cugino
Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC), il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S....
Calabria – Operazione “Sartoria”: dirigente medico patteggia due anni
Il gip di Catanzaro ha disposto l'applicazione del patteggiamento pari a 2 anni di reclusione, con sospensione della pena, nei confronti del professore Giuseppe...
Primo Maggio 2025 – Uil Calabria: “Un passo silenzioso per ricordare, un passo avanti per...
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Uil Calabria organizza una marcia silenziosa nella zona industriale di Lamezia Terme, con partenza alle ore 11.00.
Una manifestazione...