Beni per un ammontare di circa 100 milioni di euro sono stati confiscati stamane dagli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, coordinati dal Centro Operativo di Reggio Calabria, a Pietro Citrigno, noto imprenditore cosentino, sottoposto a detenzione domiciliare dopo una condanna definitiva a quattro anni ed otto mesi di reclusione per il reato di usura aggravata nell’ambito del processo “Twister”. Il provvedimento di confisca, adottato dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Cosenza, riguarda gli stessi beni oggetto di due distinti decreti di sequestro emessi tra gennaio e febbraio del corrente anno dalla stessa autorita’ giudiziaria e rappresenta, secondo l’accusa, “un’importante conferma della fondatezza delle investigazioni patrimoniali condotte dagli investigatori della D.I.A. e confluite nella proposta di sequestro redatta ai sensi del c.d. codice antimafia (decreto legislativo n. 159/11) dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia, Arturo De Felice. Oltre ai beni gia’ sottoposti a sequestro, tra cui diverse strutture sanitarie, il provvedimento di confisca ha riguardato anche il “Centro clinico Ortensia srl” di Cosenza.
Home Cronaca Cosenza cronaca Usura, sequestrati beni per 100 milioni di euro a noto imprenditore cosentino
Articoli recenti
Confisca da 800mila euro a esponenti vicini alla ‘ndrangheta: sigillo su beni mobili, immobili...
Catanzaro — La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva di beni per un valore complessivo di circa...
TAVERNISE: “GRAVISSIMA LA SOSPENSIONE DEI SERVIZI SANITARI IN FARMACIA. UNA SCELTA INACCETTABILE CHE CONDANNA...
“La Regione Calabria ha comunicato la cessazione delle prestazioni della farmacia dei servizi in regime convenzionato agli esenti a partire dal 1° luglio 2025,...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via...
Un’estate ad alta quota con “Da Zero a 1400”: il 12 e 13 luglio al via una nuova tappa al Lorica Lake
Dopo il successo delle prime...
Minacce e detenzione illecita di armi bianche – una denuncia
UNA PERSONA DENUNCIATA PER MINACCE E DETENZIONE ILLECITA DI ARMI BIANCHE E RIPRODUZIONE DI ARMA DA FUOCO
Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo...
Controlli in lidi balneari e cantieri – denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre...
controlli in lidi balneari e cantieri con il supporto dei reparti speciali. denunce e sanzioni dei carabinieri per oltre 7500€.
Con l’arrivo della stagione estiva, nell’ambito dell’implementazione dei servizi...
Incidente Ss 682 – due auto coinvolte
Un incidente si è verificato questa sera intorno alle ore 19:30 sulla Ss 682 nei pressi della dogana del Porto di Gioia Tauro.
Nel sinistro...