La Giunta regionale ha deliberato la rimodulazione di un Programma Operativo in materia di edilizia sociale, attraverso la quale ha, tra le altre cose, previsto una dotazione finanziaria pari a 10.000.000 di Euro per la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato a sostenere la contrazione di mutui per l’acquisto della prima casa, utilizzabile sia da imprese e cooperative di abitazione, beneficiarie di contributi per le fasi costruttive di cantiere, che dagli acquirenti o dagli assegnatari finali per l’acquisto delle unità abitative. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici ed Infrastrutture Giuseppe Gentile che è riuscito ad individuare le risorse necessarie tra le economie derivanti dall’esecuzione di numerosi programmi di incentivazione, con fondi appostati sulla Cassa Depositi e Prestiti e che ha proposto l’adozione della delibera. “Il fondo rotativo – aggiunge Gentile – finalizzato alla concessione di garanzie su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, sarà utilizzabile attraverso un Protocollo con Fincalabra, che dovrà provvedere all’istruttoria delle richieste nonché alla stipula delle convenzioni con gli Istituti di Credito. Per quanto riguarda la garanzia del Fondo, essa potrà essere concessa in misura proporzionale alla quota capitale, tempo per tempo in essere, sui finanziamenti connessi all’acquisto e ad interventi di ristrutturazione, su immobili da adibire ad abitazione principale del mutuatario siti sul territorio regionale. Con l’adozione di questa delibera – sottolinea l’assessore – sono state individuate le risorse ed è stato conferito mandato al Dipartimento Lavori Pubblici per l’emanazione dei decreti di natura regolamentare per la definizione delle norme di attuazione del Fondo, nonché dei criteri, condizioni e modalità per l’operatività della garanzia e della dotazione finanziaria del Fondo medesimo”. “L’assessorato ai Lavori Pubblici in questa legislatura ha programmato investimenti sull’edilizia abitativa per oltre 350 milioni di euro – ha commentato Gentile – e con questo provvedimento abbiamo pensato ad un nuovo strumento con il quale integrare, attraverso un dispositivo specifico, le garanzie richieste dalle banche nel momento in cui si chiede il mutuo. Trattandosi di un fondo a carattere rotativo si ritiene che la dotazione finanziaria prevista sia in grado di generare impegni su mutui per oltre 180 milioni di euro”. “E’ un intervento – ha concluso l’assessore regionale – di particolare importanza poiché favorisce l’accesso all’acquisto della casa da parte delle famiglie a reddito medio-basso e fronteggia, al contempo, le difficoltà di accesso al credito edilizio per le imprese del settore. Si tratta di un fondo che intende affrontare l’emergenza determinata dalla rigidità del mercato e dalla forte contrazione dei mutui concessi dagli istituti di credito”.
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...